America the Brave. Previsioni economiche degli asset managers | Thomson Reuters

In questo breve video si otterranno informazioni dai leader dell’asset management sull’economia dell’America. Le previsioni vanno da un aumento della volatilità al ritorno di fondi comuni di investimento attivi. Mentre la riforma fiscale e gli aumenti dei tassi d’interesse hanno alterato le loro previsioni di crescita, le prospettive condivise sono un finale di fine anno con grandi opportunità per gli investitori.

Punto di vista #1

Bond di breve durata potrebbero essere una strategia vincente, persino di più che acquistare Treasuries. Il perché è una maggiore liquidità e lo yield che possono fornire questi tipi di strumenti. Questa parte della curva ha anche una buona qualità di credito ed un’ampia offerta. I consumatori sono in un buon momento, e molto di ciò che si compra in questa classe di asset è supportato da essi.

Punto di vista #2

Qualcuno è molto bullish e molto positivo. Ciò che oggi sembra come una cattiva notizia ha forti chance di essere invece buona, visto che per il mercato, di recente, quelle buone sono sembrate cattive. La volatilità si ridurrà, ed il mercato si rimuoverà in avanti grazie alla riforma delle tasse, alla deregulation, agli ottimi utili. Ci sono i prodromi per una ottima fine di annata.

Punto di vista #3

Sarà una buona annata, anche se non come la scorsa; se ne è già avuta qualche riprova. Ci saranno un po’ di scossoni ma, in aggregato, sarà un’altra buona annata per le azioni.

Punto di vista #4

Forse si è ad un top di mercato. Sarebbe il caso di liberarsi di un po’ di azioni, riducendo il rischio sugli investimenti più lunghi e più a rischio sulla curva dei bond. Ci sarà più volatilità quest’anno.

Punto di vista #5

Il mercato scenderà, ed è la correzione che si stava aspettando. Vediamo cosa succede.

Punto di vista #6

Il mercato continuerà a salire. Probabilmente non lo farà come gli ultimi anni, soprattutto non come il 2017. La motivazione sono i dati fondamentali. Non solo, ma vanno contate anche la riforma delle tasse e la normalizzazione dei tassi di interesse. Quest’ultima cosa riporterà in auge l’asset management attivo, che ha faticato molto negli ultimi anni, anche per i bassissimi tassi d”interesse e l’attivismo delle banche centrali. Il flusso di denaro si è spostato, in questi anni, verso i fondi passivi, e questa cosa ha sollevato il mercato come una marea; purtroppo, ha anche cancellato il beneficio della gestione attiva.

La normalizzazione dei tassi riporterà la volatilità sui mercati. E questo premierà che si sa muovere bene attivamente.

Punto di vista #7

Ci sarà più volatilità quest’anno. La ragione è principalmente la normalizzazione di tassi. Questo fatto si combina con l’outlook sulla crescita economica, che dovrebbe essere buona anche grazie ai tagli delle tasse. C’è comunque qualche preoccupazione su come sarà, qualitativamente e quantitativamente, la crescita quest’anno. Ci saranno scossoni, con volatilità, ma molte opportunità per gli investitori.

Punto di vista #8

Positività sull’outlook economico e sugli utili. I tassi, ovviamente, saliranno, e così farà anche l’inflazione. Non saliranno a livelli problematici, ma provenendo da livelli così bassi saranno comunque un vento contrario per i mercati.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole