SRI, il futuro delle strategie sostenibili | Advisor Online

AdvisorOnline ha intervistato Helena Viñes Fiestas, head of sustainability research di BNP Paribas Investment Partners, per capire quale sarà il ruolo degli investimenti SRI nel futuro del risparmio gestito.

Ciò che viene identificato SRI, investimento socialmente responsabile, è oggi percepito come una goccia nel mare degli investimenti. Diventerà però estremamente rilevante nel prossimo futuro. Questo accadrà per due ragioni fondamentali.

Due ragioni per l’implementazione di strategie SRI

La prima è di natura economica. Potremmo definirla come “l’imperativo economico“. L’imperativo economico risponde alla necessità di ricercare un importante risultato economico e finanziario. Lo fa attraverso la definizione di strategie di sviluppo a livello internazionale. Queste strategie portano a risultati soddisfacenti dai singoli mercati nazionali. Se dotata di una capacità di adattamento alle differenti condizioni ambientali, un’impresa internazionale può ottenere significativi vantaggi.

Il modello di crescita economica in cui operiamo, cioè il nostro contesto, è caratterizzato dalla limitatezza delle risorse naturali. Esse sono infatti collegate alla velocità ed all’intensità con cui le utilizziamo, ed al riscaldamento globale. La combinazione di entrambe mette pressione al modello di crescita dominante.

La seconda è costituita dal fatto che il sistema opera nella maggior parte dei casi ignorando questi fattori, come se non stesse succedendo niente, approcciandosi in modo troppo lineare al futuro, e questo perché non abbiamo ancora sperimentato un reale crollo dei mercati.

Il nodo fondamentale è che non si è ancora riusciti a connettere la determinazione del prezzo di una data risorsa al suo impatto in termini di sostenibilità. Questo è ciò che Mark Carney definisce “la tragedia all’orizzonte”. Ci si riferisce in particolare ai cambiamenti climatici, ma possiamo applicarlo anche all’utilizzo delle risorse naturali.

I mercati operano con un orizzonte troppo breve, senza integrare questa tipologia di fattori. Non sono quindi in grado di prezzare correttamente i vari asset. Nel medio e lungo termine, l’impatto progressivo del perdurare di questo errore può avere effetti catastrofici.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole