PIR. Come utilizzarli al meglio | Banca Mediolanum

PIR. Come utilizzarli al meglio |Banca Mediolanum

Vittorio Gaudio, Direttore Asset & Wealth Management di Banca Mediolanum, è positivo sull’andamento complessivo dei mercati per il 2017. Sui Piani Individuali di Risparmio, i PIR, sottolinea la necessità di un loro inserimento all’interno di un portafoglio ben diversificato.

Il 2017 è partito, sotto certi aspetti, meglio dell’anno scorso. Di fronte però ci sono tante variabili che sembrano spaventare investitori, risparmiatori e consulenti. Cosa dobbiamo aspettarci da questo anno?

Questo inizio positivo è giustificato da fondamentali che stanno migliorando. C’è probabilmente una eccessiva sopravvalutazione del rischio politico. Alla fine se ne parla tanto, tipo Trump per intenderci, o le elezioni in Europa. I mercati, razionalmente, stanno guardando un’economia globale che migliora. Anche le prospettive negli stessi Stati Uniti sono in miglioramento, proprio grazie alle politiche annunciate dal presidente Trump.

Ci sono quindi le condizioni per la prosecuzione di un mercato positivo. Questo perché il rialzo dei tassi di interesse ci sarà, ma sarà graduale. Perciò siamo in una condizione nel complesso favorevole.

Spesso si guarda alle asset class alternative. Una di queste sono le PMI. Ma i PIR sono davvero da considerare? E, se sì, come?

L’iniziativa sui PIR è innanzitutto lodevole. Entra dentro una strategia più generale di flusso di nuovi capitali verso un segmento dell’economia che è stato tralasciato. Francamente, anche le politiche quantitative della BCE non sono arrivate a quel segmento; questo va detto. E’ quindi necessario trovare dei modi diversi proprio per incentivare questo settore.

E’ chiaro, poi, che a livello di prodotti “pir-compliant”, questi bisogna utilizzarli. La leva fiscale è certamente molto conveniente, certamente dentro un portafoglio diversificato. E’ indubbio che l’universo delle piccole-medie capitalizzazioni italiane non può rappresentare il 100% di un portafoglio. Certamente è un mercato che è andato meglio del listino principale. Mostra anche delle caratteristiche di decorrelazione rispetto a questi.

Quindi ci sta tutta la presenza di questa asset class dentro ad un portafoglio, purché diversificato, come detto prima.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole