Mercati Emergenti tra economie in recupero e tensioni politiche // Webinar di Aletti Gestielle

Mercati emergenti tra economie in recupero e tensioni politiche

Mercati Emergenti. Ecco aspettative di Aletti Gestielle. Trump chiude le frontiere all’import e incoraggia le aziende USA a investire in patria. Se a questo aggiungiamo un dollaro più forte è probabile che molti EM rallenteranno nel 2017. Scopriamolo con gli esperti di Aletti Gestielle. Modera Pinuccia Parini, in studio:

  • Davide Barattini, Responsabile Comparto Flessibili Total Return Emerging Markets
  • Jacopo Turolla, Portfolio Manager Comparto Obbligazionario Mercati Emergenti.

Ci focalizzeremo, ovviamente, sulle economie emergenti. Cercheremo di fare un po’ il punto della situazione, ovvero cercare di prevedere come si comporteranno le economie dei mercati emergenti nel 2017; anche come reagiranno le borse di conseguenza. Un serie di tematiche toccate in precedenza (crescita, dinamiche inflattive e ruolo della politica) potranno avere un impatto su questi mercati.

L’FMI, nella revisione delle previsioni di gennaio, parla di economie in recupero per i mercati emergenti. Siamo al 4,5% nel 2017, 4,8% nel 2018. L’economia globale è rispettivamente prevista al 3,4% ed al 3,6%.

Le dinamiche di crescita, per i paesi emergenti nel 2017, godono di un contributo di due aree che l’anno scorso non avevano fatto bene: Russia e Brasile. Queste due economie sono date alla fine del percorso recessivo, e quindi in recupero. E’ pur vero che l’FMI ha recentemente ritoccato al ribasso la ripresa brasiliana, ma il trend sembra buono. Stessa cosa è accaduta con l’India ed il processo di demonetizzazione forzata a cui sta andando incontro. Anche il Messico, pur continuando a crescere, si trova in acque potenzialmente rischiose, visto l’aperto contrasto con l’Amministrazione Trump per via del NAFTA e del muro al confine.

Le dinamiche di carattere economico sono improntate ad una crescita, in uno scenario positivo.

Mercati

Il 2016 è stato un anno di forte dispersione in termini di performance tra le aree emergenti. In poche parole, vuol dire che ci sono stati comportamenti molto diversi tra le varie aree emergenti del pianeta. Questo fatto ha riguardato sia le azioni che le valute. E’ quindi interessante vedere se nel 2017 ci troviamo di fronte a dinamiche diverse da quelle dell’anno precedente, o no.

Altri post che potrebbero interessarti