Pensaci oggi è il fondo comune d’investimento di Zenit SGR concepito come un “salvadanaio 3.0” da usare in chiave pensionistica.
I risultati continuano a essere positivi. Come spiega il responsabile Roberto Forni, in aprile il fondo fintech ha guadagnato un punto percentuale. La performance da inizio anno è salita a quota +3,30.
Tra le numerose strategie che convivono nel fondo, lo stock picking ha l’obiettivo di selezionare titoli in grado di sovraperformare i concorrenti o il mercato di riferimento. Un processo che va inserito in una più ampia ottica di mercato, creando un paniere di storie aziendali. L’obiettivo? Far sì che la somma tra vincenti e perdenti assicuri un profitto per l’investitore.
In aprile, ad esempio, nel settore dell’abbigliamento sportivo Puma ha surclassato Nike con una performance di quasi venti punti percentuali. Nel settore tecnologico, il +9% di Google ha controbilanciato il -8% di IBM, permettendo al delta di portafoglio di restare in territorio positivo.
Oltre alle strategie di mercato, sottolinea Roberto Forni, è importante saper cogliere le dinamiche in corso. E non si può non citare l’effetto dei PIR sul mercato italiano. Il loro grande vantaggio fiscale contribuisce a spiegare gli ottimi risultati del mercato italiano dall’inizio dell’anno, soprattutto con riferimento alle piccole e medie imprese. Pensaci oggi è esposto a queste realtà attraverso tre fondi che dall’inizio dell’anno ha segnato performance comprese tra il +10 e il +20%.
