Intervista a Andrea Nocifora, team gestioni patrimoniali Ersel, sui mercati azionari globali. Come sta andando dopo il terribile mese di ottobre?
Punti nodali
Preoccupazione per un picco degli utili globali e la decelerazione macroeconomica hanno purtroppo raggiunto anche gli USA;
Vittima è stato soprattutto il settore tech;
Azzerate le performance positive dell’annata, che si conferma parecchio difficile;
In ogni caso, la variabile degli utili resterà ragionevolmente elevata nel 2019;
Le valutazioni sono adesso più a buon mercato ed economiche. Di conseguenza, positività sull’azionario USA;
Molti eventi comunque, da monitorare, nel futuro prossimo, perché possono avere effetti sia positivi che negativi;
Il governatore della FED Powell, ad esempio, ha recentissimamente usato toni più concilianti, che hanno calmato il mercato;
Se la FED mollasse anche solo leggermente la presa sul rialzo dei tassi, sarebbe sicuramente una cosa positiva;
Altro tema ineludibile sono le guerre commerciali; seguire attentamente il G20 a Buenos Aires, per vedere cosa fanno Cina ed America;
In Europa, il newsflow è soprattutto politico, con Brexit ed Italia come principali preoccupazioni;
Necessaria stabilizzazione sugli spread di credito, per evitare ulteriori rischi;, ma non mollare la presa sulle azioni, che possono generare ancora rendimenti positivi
Quindi, scenario complicato, ma non mollare la presa sulle azioni, che possono generare ancora rendimenti positivi in linea con le medie storiche;