Asset rischiosi? Un’opportunità da non sottovalutare | JPMorgan AM

Gli asset rischiosi? Un’opportunità da non sottovalutare

L’economia mondiale continua a dare segnali positivi, nonostante le elezioni di Trump. Ma attenti al secondo semestre. Ecco la ricetta di Lorenzo Alfieri (JP Morgan AM), che invita a non sottovalutare gli asset rischiosi.

Il mercato sta scontando ampiamente l’entrata di Trump, ed il suo nuovo approccio alla crescita negli Stati Uniti. Non dimentichiamoci che le economie mondiali stanno andando particolarmente bene anche prescindendo dagli USA e da Trump. L’Europa cresce; i mercati asiatici ed il Giappone stanno crescendo a ritmi abbastanza interessanti;  soprattutto i mercati emergenti continuano la loro crescita.

La nostra visione è che almeno per il primo semestre l’intonazione potrebbe essere positiva. Nella seconda parte dell’anno, invece, dovremo probabilmente fare i conti con l’applicazione reale dei nuovi strumenti e decisioni, politiche e non solo, di Trump. Bisognerà vedere se queste ultime si trasformeranno in crescita maggiore, inflazione maggiore, e rilancio ulteriore dell’economia USA.

Qualcosa di interessante?

In una economia globale che sembra crescere, è chiaro che gli asset rischiosi sono forse le cose più interessanti. Partendo dall’azionario, occhio molto selettivo agli Stati Uniti; In Europa, euro sostanzialmente debole, ed economia globale che cresce, e potrebbe favorire le grandi aziende europee; mercati emergenti.

Dall’altra parte, rimaniamo molto cauti sul mercato obbligazionario. La soluzione migliori sono fondi obbligazionari flessibili. E’ l’unico strumento per evitare rischi in virtù dei forti rialzi dei tassi. Questi ultimi potrebbero provocare importanti perdite in conto capitale.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole