Mercati. Gli alti e bassi a cui sono soggetti gli investitori | Bond Vigilantes

Le aziende di tabacco e le bevande erano considerate industrie molto stabili e quasi silenziose. Gli attori del settore hanno venduto prodotti che non avevano sostituti, e gli investitori non dovevano essere troppo preoccupati per le sorprese negative degli utili. Questa fotografia dei mercati sembra essere cambiata ora, con nuovi prodotti che guadagnano popolarità nel mondo del tabacco, e la recente legalizzazione della cannabis in Canada che scuote le cose nel mondo delle bevande.

Punti nodali

Parecchia azione la scorsa settimana sui mercati mondiali, con un repricing diffuso, soprattutto in America;

L’S&P500 ha chiuso, per la prima volta dopo tanto tempo, sotto la MM a 200 giorni;

Di conseguenza, maggiore volatilità all’orizzonte;

Tabacco e beverage settori storicamente stabili, vista la predicabilità dei flussi di cassa, ma volatilità anche in essi;

I governi mondiali hanno aumentato le loro decisioni per far ridurre il consumo di tabacco, ed il numero di chi fuma;

Mercato preoccupato per la caduta di volume nel trading di questi settori tradizionali;

La risposta di queste industrie all’aumentata regolamentazione è stata di innovare: introduzione di prodotti meno o non dannosi per i consumatori, ma che comunque facciano consumare tabacco e nicotina;

Questa situazione è esemplificata nelle variazioni di prezzo di un titolo simbolo, Philip Morris International;

Tutto il flusso di cassa di questi settori viene dai prodotti tradizionali, non da quelli nuovi. Queste variazioni, anche irrazionali, sono un buon punto d’ingresso;

Anche la legalizzazione della cannabis in Canada avrà impatti sull’industria del tabacco;

Potrebbe essere, ma al momento sembrano più interessate a questa sostanza le società del settore bevande;

Le società che si occupano di cannabis hanno visto il prezzo salire ogni volta che questa veniva legalizzata da qualche parte (mercato in espansione, logicamente);

Grossi players del mercato delle bevande, come Constellations Brands (quella che produce la birra Corona), stanno acquisendo grandi quote di società attive nel mercato della cannabis;

In America, la cannabis viene legalizzata a livello statale, progressivamente, ma in maniera non uniforme, e per usi diversi (medicinale o ricreazionale) a seconda dei vari stati;

Se anche in America il mercato diventasse completamente legale come in Canada, si vedrebbero aumentare sicuramente il valore delle azioni e dei bond delle società interessate;

Gli investitori devono essere, e rimanere, informati sugli sviluppi delle tecnologie, in ogni campo;

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole