BTP. Conviene ancora investirci? Ed è ancora sicuro? | Segreti Bancari

E’ ancora sicuro investire in BTP dopo l’attrito sulla manovra 2018? Ed acquistare titoli del debito pubblico italiano conviene ancora?

Punti nodali

  • Non conviene più come una volta investire in BTP;
  • Oggi i BTP sono in una sorta di “schema Ponzi” naturale; lo schema Ponzi è un modello economico di vendita truffaldino, che promette forti guadagni alle vittime a patto che queste reclutino nuovi “investitori”, a loro volta vittime della truffa.
  • Oggi il debito pubblico si regge sull’aspettativa che qualcuno comprerà i titoli di nuova emissione, che a loro volta serviranno a finanziarie quelli vecchi;
  • I BTP, quindi, presentano rischi, ed il debito pubblico è sostenibile finché qualcuno continua a comprarlo;
  • Il rendimento è molto basso: 3% in 10 anni, e rischioso. Per questi ritorni, è preferibile comprare azioni;
  • Quindi restare fuori del tutto? No. Ma la loro funzione è oggi più di riduzione del rischio azionario, di diversificazione finanziaria, di stabilizzazione di un portafoglio;
  • Non possono più essere considerati il solo investimento, come in passato, e la stessa cosa vale per le obbligazioni;
  • Non conviene rischiare tanto per rendimenti piuttosto modesti;

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole