Il Debito Emergente è uno tra i mercati maggiormente in crescita e attualmente tra i più interessanti. Il termine “Mercati Emergenti” indica Paesi con economie meno sviluppate. Oltre ai quattro grandi Paesi BRIC, o a quelli che già hanno importanti aspettative di sviluppo, esistono anche i cosiddetti Mercati di Frontiera che rappresentano la promessa del futuro.
I Mercati Emergenti coprono oltre il 70% della massa terrestre globale e rappresentano oltre l‘80% della popolazione mondiale. Inoltre, creano il 40% del PIL globale e producono oltre il 60% delle materie prime a livello mondiale.
Secondo NN Investment Partners, le opportunità di investimento offerte da questi mercati sono sottovalutate in gran parte dei portafogli obbligazionari. È possibile investire in queste zone anche attraverso il Debito Emergente, ovvero tramite strumenti obbligazionari. Le Obbligazioni sovrane emergenti sono emesse dagli Stati, mentre le Obbligazioni societarie emergenti sono emesse da società private.
Nei Paesi Emergenti i mercati tendono mediamente ad avere un rating creditizio più basso rispetto ai Mercati Sviluppati. Questo a causa di un rischio economico e politico più elevato. Tuttavia, a rischi più alti sono associati anche rendimenti più elevati.
La crescita di questo mercato è strettamente riconducibile al Piano Brady del 1990. L’obiettivo del Piano era di ridurre il volume del debito detenuto dalle banche di investimento ed emesso da Paesi fortemente indebitati. Il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale e i governi creditori erogarono finanziamenti su vasta scala per acquistare il Debito Emergente in valuta estera a prezzi scontati. Ciò ha alimentato la nascita di un universo di strumenti liquidi in cui investire denominati in valuta forte, insieme a un rapido sviluppo.
Questo ha portato i Mercati Emergenti a trasformarsi in una asset class diversificata ed accessibile, attualmente ancora in crescita.
Vuoi sapere di più?
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/