Questa settimana nelle notizie di RG News sui mercati:
Cambia l’anno, ma non l’asset class di riferimento. Il 2018 vedrà ancora l’azionario tra i favoriti dagli investitori. Particolarmente rilevanti saranno le scelte strategiche, la selezione geografica e quella settoriale.
L’industria del risparmio non si attende particolari scossoni dalle banche centrali. Invita però a non sottovalutare i rischi geopolitici.
Consulenza indipendente e requisiti per la governance dei prodotti sono le principali novità della MIFID II, entrata in vigore con il nuovo anno. Confrontare i prodotti sarà più facile per i clienti grazie al KIID, un prospetto che fornisce informazioni chiave. Tra queste grado di rischiosità, rendimento atteso, costi di gestione. Scoprirà così, quindi, qual’è la loro incidenza sul rendimento.
Consob aggiorna il regolamento mercati, per uniformarsi alla direttiva europea MIFID II. Tra le principali novità, una redifinizione dei requisiti organizzativi ed operativi a carico delle sedi di negoziazione. Vengono inoltre ridefiniti i requisiti di trasparenza ed il reporting. Del tutto nuove le aree dei limiti a posizioni in derivati su merci ed i servizi di comunicazione dei dati.
-858 milioni di euro. Questo è il dato della flessione novembrina ne risparmio gestito. La raccolta rimane comunque positiva, con 2,2 miliardi in più. Aumentano le risorse nette destinate al risparmio gestito, pari a 3 miliardi di euro.
Praticamente quasi 100 miliardi di euro raccolti dalle reti del risparmio gestito nel 2017. 7,7 miliardi di flussi a novembre, con 1 miliardo in più rispetto ad ottobre. Sia a livello mensile che a quello annuale, i fondi aperti hanno fatto la parte del leone.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/