GAM Italia – Scenario Economico Novembre 2016
Quando l’incertezza politica è elevata, meglio evitare previsioni affrettate.
Market Outlook novembre 2016 di Carlo Benetti, Head of Market research & Business Innovation di GAM (Italia) SGR
E adesso cosa succede? In linguaggio pugilistico, la vittoria di Trump dopo Brexit è stata l’1-2 per gli “esperi” di sondaggi. Sorpresa anche per i mercati. Solo in pochi non avevano ritenuto l’affermazione di Trump neanche possibile, per quanto improbabile. Politicamente, incertezza dovuta a discontinuità con linea di Obama. Anche alla imprevedibilità di Trump. Al fatto che ha entrambe le camere a favore. Se il programma fosse attuato come da campagna elettorale, sicuro aggravamento del debito. Sicure anche tensioni internazionali sul commercio, per ventilate misure protezionistiche. Ne potrebbe fare le spese soprattutto il Messico. In queste ore, atteggiamento pragmatico dei mercati, in attesa. Valutazioni sui singoli provvedimenti dell’amministrazione.
Cosa farà la FED? Richiesta dimissioni della Yellen in campagna elettorale. Altra grossa discontinuità ed incertezza, nel caso. Ma un conto sono le promesse elettorali, un conto i registri di governo. Nuova turbolenza sui mercati rinvierebbe il rialzo dei tassi ormai imminente. La promessa espansione fiscale di Trump darebbe crescita economica, ma questa è già nei numeri attuali. Politica fiscale con effetti negativi a medio termine in economia a piena occupazione, soprattutto per i bond. Riscaldamento del dollaro. Movimento non ancora scontati nei prezzi e nelle curve forward.
Quali conseguenze sui portafogli? Sondaggi ed andamento dei mercati nella prima giornata post elezioni suggeriscono molta prudenza. Probabile controriforma sulla sanità, opposta ad Obama. Impatto positivo sul settore pharma e biotech. Impatto meno positivo sull’accesso ai servizi sanitari per tanti cittadini. Settore pharma a sconto adesso, ed anche quello biotech. Esplicito rifiuto della globalizzazione, intesa come gestita da Banca Mondiale e Fondo Monetario. Serio cambio di gioco. Prima attenzione alle economie emergenti. a parte il Messico, nessun segnale particolarmente negativo qui. Preferenza per nazioni meno esposte all’economia americana ed al dollaro. Quindi Europa dell’Est ed America Latina.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/