Il Settore Automotive. L’approfondimento di Unicredit.
Un’overview sul settore Automotive per approfondire le dinamiche del mercato, illustrate dall’analista di settore UniCredit Silvia Giannangeli.
Il mercato automotive mondiale cresca senza sosta dal 2009, ma a tassi sempre più contenuti. Nel 2015, 90 milioni di veicoli immatricolati. +2% sul 2014. Nel 2016, accelerazione del mercato, destinata a sentirsi soprattutto verso fine anno. Ripresa in Cina, grazie ad incentivi verso il settore. Previsioni positive per il prossimo quinquennio, sia per le autovetture che per i veicoli commerciali.
Tassi di crescita a doppia cifra anche in Italia nel 2016. Crescono sia il segmento privati che quello corporate. Quest’ultimo beneficia del superammortamento della legge di stabilità 2016. Probabile riconferma del medesimo nel 2017.
Forte domanda interna come principale traino di vendita di autoveicoli in Italia, cresciuta del 10%. Anche la componentistica ci sta guadagnando, sia grazie ad FCA, che al buon andamento europeo in generale. +6% di affari nel 2015.
Lo scenario per la filiera resta positivo. Il 2016 si chiuderà con crescita alimentata dall’interno. Crescita continuerà nel 2017, ma a tassi più contenuti.
In un quadro positivo, l’industria automotive affronta comunque un grande cambiamento. Questo è legato sia lla domanda che alle nuove tecnologie. E quali sono? Connettività veicolo, IoT, motori ibridi ed elettrici. Cambiamenti che si svilupperanno nel prossimo decennio, e che apriranno importanti nuovi business.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/