Federico Pons, Country Head Italia di Janus Henderson Investors, parla dell’outlook di mercato e della visione che del medesimo hanno loro, in diretta dal Salone del Risparmio 2018.
«Due sono i temi principali. Uno è l’inflazione, che sta procedendo sia in Europa che in America; è un segnale positivo. L’altro è il QE. Ci si sta avvicinando ad una sua riduzione in Europa, e l’inflazione attuale è una conseguenza anche di questo.
Sembra in “ottima forma”; l’approccio a Salone è stato particolare, organizzando una conferenza immaginaria, come se fosse la chiacchierata tra un consulente ed un cliente finale. La platea è stata coinvolta durante la performance, e gli è stato chiesto di correggere quanto veniva interpretato sul palco. Quindi c’è stata molta partecipazione, ed il feedback è stato molto positivo.
La formazione ha un ruolo centrale. Ed il futuro della distribuzione dovrà essere impostato non tanto nella vendita (aspetti commerciali), quanto sulla formazione, che il gestore terzo come Janus, potrà dare ad un consulente. Questo, a sua volta, riverserà quanto ricevuto al cliente.
Fondamentalmente due asset class. La prima sono gli alternativi, intesi come liquid alternative, quindi una strategia long/short su blue chips. La seconda sono i bilanciati, in particolare quelli che investono in USA. Azioni max al 60, obbligazioni al 40%. Questo corrisponde ad una propensione media al rischio per qualcuno che ieri era solo obbligazionario, e che vuole entrare sull’equity.»
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/