Monte dei Fiaschi di Siena. “I tartassati” di Reteconomy

Il Monte dei Fiaschi di Siena

Un decreto dello Stato salva il Monte senza bail-in e arrivano aiuti pubblici per le banche in crisi. Poi ci sono tutti discorsi cattivi su Consob e Banca d’Italia e sulle loro responsabilità. Cosa ci riserva il destino sul Monte dei Fiaschi?

Di questo parla Francesco Specchia con i suoi ospiti Carlotta Scozzari, giornalista finanziaria di Business Insider Italia e autrice del libro “Io e zia Imma nei labirinti della finanza”; e Luca Zitiello, avvocato e managing partner dello studio Zitiello & Associati, esperto di diritto bancario e finanziario. Con l’intervento di Giuseppe La Scala. E il servizio sul Tartassato della settimana a cura di Valentina Valente – dal titolo “Lo Scontone”-.

Doveva pagare allo Stato più di mezzo milione di euro ma il suo debito è stato ridotto dal giudice di quasi il 90%. È l’incredibile storia di un impiegato amministrativo del comasco, che dopo venti anni di contenzioso, è riuscito a chiudere la partita con il fisco dando solo 54mila euro. Questo grazie alla c.d “legge sul sovraindebitamento”. Ci racconta la sua storia l’avvocato Pasquale Lacalandra, esperto in diritto fallimentare, che da anni segue casi simili.

Il tema delle banche

Siena in piazza Salimbeni sede Mps, c’è  la statua del gesuita Sallustio Bandini, banchiere “che la libertà insegnò ai popoli” che in questi giorni si erge con grido strozzato e lo sguardo più liquido del solito. Il motivo è la montagna di 50 miliardi di crediti deteriorati del Monte Paschi  e dei  nuovi guai della banca;  e la sistemazione di quel che resta di tre delle quattro banche di provincia salvate a fine 2015. Un decreto dello Stato  salva oggi  il Monte senza bail in e , tanto per non farci mancare nulla, arrivano aiuti pubblici anche per 6 banche in crisi. E la black list dei “bidonisti” dei creditori insolventi non è esattamente la lista di Shindler. Esiste, ma non viene sbandierata o pubblicata da nessuna parte.

Seguici anche sui social con l’hashtag dedicato #iTartassati

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole