Mercato azionario europeo, andamento e prospettive. Il punto di Ersel a cura di Marco Nascimbene
Intervista a Marco Nascimbene, gestore del fondo Fondersel Europa, sulle prospettive e l’andamento del mercato azionario europeo.
Dopo unìestate tranquilla, settembre ha visto un inizio più movimentato. Correzione iniziata negli USA, causa attesa rialzo tassi della FED. Correzione poi estesa ai mercati europei. Sta pensando sui mercati anche una serie di dati economici deboli. Come spesso accade, minore debolezza in USA, maggiore in Europa. Altri elementi di preoccupazioni sono le elezioni USA (esito ancora incerto), ed il referendum italiano (ancora più incerto). Si uniscono a queste anche le preoccupazioni per la solidità del sistema bancario. La BCE vuole in ogni modo che vengano ridotte le sofferenze (gli NPL). Questa cosa riguarda particolarmente le banche italiane (attesi due grossi aumenti di capitale), ma anche quelle europee.
L’attuale posizione è prudente. Corti sui settori finanziari (bancario e assicurativo). Corti anche sule utiilities. Corti anche sui consumi discrezionali. Positivi sui settori più difensivi, come il tabacco. Titoli interessanti sugli industriali. Interesse anche per le telecom.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/