elezioni usa

Perché gli investitori hanno paura delle elezioni americane? | FT

Il direttore finanziario statunitense del FT, Robert Armstrong, guarda alle aspettative di volatilità del mercato in mezzo alle ansie per un risultato contestato. Perché gli investitori hanno paura delle elezioni americane?

Cosa sapere sui piani economici di Joe Biden per affrontare le crisi in mezzo al coronavirus | Newsweek

Il candidato democratico alla presidenza Joe Biden ha introdotto diversi piani a parte il suo programma economico chiamato "Build Back Better".

Elezioni di Midterm. Cosa comporta per gli investitori una Camera a controllo democratico? | Morningstar

Dopo le elezioni di ieri, i democratici prenderanno il controllo della Camera a gennaio, mentre i repubblicani aumenteranno la loro maggioranza al Senato.

Elezioni di midterm americane. I settori chiave da monitorare | TheStreet

Le elezioni di medio termine avranno quasi sicuramente un impatto sui mercati finanziari. Che cosa succederà? Quali settori sono interessanti?

Mercati finanziari: il peso della politica, tra GB e Francia | Webinar di Aletti Gestielle

Mercati finanziari: che peso hanno avuto le sorprese elettorali? Ne discutono Marcello Fatticcioni – Responsabile Comparto Fondi Absolute Return e Life Cycle e Yuri Basile – Responsabile Comparto Obbligazionario. Modera, come di consueto, Pinuccia Parini. Per Aletti Gestielle, sono centrali la valutazione del contesto generale e l’andamento degli utili delle singole imprese. Non si possono però ignorare gli appuntamenti elettorali importanti dell’ultimo mese: […]

Politica e mercati finanziari // Webinar di Aletti Gestielle

Politica e mercati finanziari, Webinar di Aletti Gestielle Politica e mercati finanziari. Le aspettative di Aletti Gestielle per il 2017. Quali saranno gli aspetti importanti che caratterizzeranno l’anno appena cominciato. Modera Pinuccia Parini, in studio: Luigi Binda – Portfolio Manager Comparto Obbligazionario Yuri Basile – Responsabile Comparto Obbligazionario Tutta una serie di appuntamenti politici, nel 2017, […]

Investimenti: cosa abbiamo imparato dal 2016

Il 2016 è stato un anno ricco di sorprese, superato senza problemi dai nostri portafogli, ribilanciati al momento opportuno. Pianifica ora il tuo percorso con Moneyfarm su https://www.moneyfarm.com.

I mercati azionari europei nel dopo Elezioni USA. La view di Ersel

Intervista a Marco Nascimbene, gestore del fondo Fondersel Europa, sulle prospettive e l'andamento dei mercati azionari europei nel dopo Elezioni Usa. DISCLAIMER. Il presente video è indirizzato ad un pubblico indistinto e viene fornito a titolo meramente informativo. Esso non costituisce attività di consulenza in materia di investimento, né raccomandazione, né ricerca in materia di investimenti da parte delle società del Gruppo Ersel, né, tantomeno, offerta, invito ad offrire, sollecitazione o messaggio promozionale finalizzato all'acquisto, alla vendita o alla sottoscrizione di strumenti/prodotti finanziari di qualsiasi genere. Esse non sono intese a raccomandare o a proporre, in maniera esplicita o implicita, una strategia di investimento in merito ad uno o più strumenti finanziari o agli emittenti di tali strumenti finanziari. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. Tutte le informazioni fornite sono suscettibili di modifica o aggiornamento senza preavviso. Prima dell'adesione/sottoscrizione dei fondi comuni di investimento, leggere il prospetto disponibile sul sito www.ersel.it, alla sezione Prodotti. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

La situazione dei mercati finanziari nel dopo Elezioni USA. Il punto di Ersel

Intervista ad Andrea Rotti, direttore del team delle gestioni patrimoniali Ersel, in merito alla situazione dei mercati finanziari nel dopo Elezioni USA. DISCLAIMER. Il presente video è indirizzato ad un pubblico indistinto e viene fornito a titolo meramente informativo. Esso non costituisce attività di consulenza in materia di investimento, né raccomandazione, né ricerca in materia di investimenti da parte delle società del Gruppo Ersel, né, tantomeno, offerta, invito ad offrire, sollecitazione o messaggio promozionale finalizzato all'acquisto, alla vendita o alla sottoscrizione di strumenti/prodotti finanziari di qualsiasi genere. Esse non sono intese a raccomandare o a proporre, in maniera esplicita o implicita, una strategia di investimento in merito ad uno o più strumenti finanziari o agli emittenti di tali strumenti finanziari. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. Tutte le informazioni fornite sono suscettibili di modifica o aggiornamento senza preavviso. Prima dell'adesione/sottoscrizione dei fondi comuni di investimento, leggere il prospetto disponibile sul sito www.ersel.it, alla sezione Prodotti. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Ottimizzato da Optimole