L’analisi sui mercati del mese di Ottobre 2016. Il punto di Pictet con Marco Piersimoni

L’analisi sui mercati del mese di Ottobre 2016. Il punto di Pictet con Marco Piersimoni

Il mercato del lavoro americano non registra movimenti particolarmente significativi e il rialzo dei tassi da parte della Fed sembra spostarsi sempre più a dicembre, anche in virtù del fatto che la riunione di novembre avverrà a ridosso delle elezioni presidenziali.
Per quanto riguarda i dati economici, segnali positivi per Regno Unito, Cina e area Euro, in linea con le attese invece Giappone e USA. Sorprese anche dalle revisioni alle previsioni per la crescita economica comunicate dal FMI, che parla di rallentamento per gli USA e leggeri miglioramenti in Europa e in Giappone.
Torna in primo piano la Brexit, con la May che parla di hard Brexit, facendo indebolire la sterlina.
Tema centrale si conferma l’inefficacia della politica monetaria, con la smentita del tapering e il venir meno del beneficio di decorrelazione che complica la costruzione dei portafogli e dei mandati bilanciati.

 

Altri post che potrebbero interessarti