Pillola del 22/11 della trasmissione Dare & Avere, il punto sui mercati di Massimo Guerrieri di Q Consulenze Finanziarie.
Beh, io qui faccio mie le parole di Visco, ovvero abbiamo necessità, e questo è un dovere sicuramente di tutti, specialmente di chi ha investimenti, cioè chi ha contatto con gli istituti di credito, di avere una maggior consapevolezza finanziaria e/o educazione finanziaria.
Guardiamo a cosa oggi deve interessarsi il comune risparmiatore. Veniamo da dieci anni dove le banche centrali hanno stampato tanto, tanto denaro (quantitative easing) e questo ha generato degli eccessi e dei tassi a zero. Quindi cosa comporta? Che da una parte ho degli eccessi, e non li conosco. Sono però portato, con i tassi a zero, a prendermi dei rischi per aver remunerato il costo della vita, cioè l’inflazione. E questo cosa genera? Genera che io farò delle scelte basate sul rendimento, e non sul controllo del rischio. Quello che noi vediamo tutti i giorni… vediamo dei risparmiatori che, inconsapevoli, comprano azioni o obbligazioni assumendosi del rischio che li porterà quasi sicuramente ad avere delle perdite, con troppa leggerezza.
Sicuramente noi segnaliamo due cose. Allora, da una parte, il livello, che è ai massimi, delle quotazioni azionarie, o su dei livelli importanti. Dico ai massimi perché se guardo all’S&P500, che è la principale borsa americana, sono le 500 aziende più grandi al mondo, è su dei livelli mai toccati prima in un momento non solo di incertezza, ma anche di forte instabilità. Non dimentichiamoci che guerra dei dazi e Brexit è una cosa molto di attualità, ma anche questa recessione sincronizzata, ovvero il calo del Pil un po’ di tutti i paesi a livello mondiale, che ci si aspetta per i prossimi anni.
Il consiglio che noi diamo è, diciamo, in questi tempi, praticamente sono due: il primo è riprendere il controllo, il volante in mano, sui nostri investimenti, cioè noi ci accorgiamo che chi viene da noi non ha la conoscenza né del rischio, né dei costi che ha sui propri investimenti, e dall’altro neanche cedere troppo nella paura, perché la paure bloccante, e tenere i soldi fermi per anni senza pianificare. Quindi, i soldi sul conto corrente vanno bene, ma come parcheggio, e d’altro canto andare a cercare, alla ricerca, di quelle opportunità che è l’altra faccia della medaglia del rischio. Cos’è un’opportunità? Comprare valore, ascolto. Noi, tra l’altro, possiamo proprio essere di aiuto in questo.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/