Intervista a Andrea Nocifora, Team Gestioni Patrimoniali Ersel, sulle prospettive dei mercati emergenti.
I paesi emergenti arrivano da un 2016 abbastanza positivo. L’anno è stato caratterizzato da due fasi. La prima, durata i primi nove mesi, ha visto il rimbalzo delle materie prime e l’ìeffettivo miglioramento dei fondamentali. In questa fase, i mercati azionari hanno reagito molto bene. Nei mesi restanti, a causa in particolare dell’elezione di Trump, ci sono state paure per il protezionismo USA e per il rafforzamento del dollaro. Questo ha pesato negativamente sui mercati.
Per quanto riguarda il 2017, rimane fondamentale un approccio molto selettivo. Soprattutto per quanto riguarda le azioni dei paesi emergenti. Da un lato, rimaniamo abbastanza scettici su quei paesi che sono decisamente legati all’andamento dei prezzi delle materie prime, tipo il Brasile. Questa nazione è ancora alle prese con grosse difficoltà politiche, e le sue valutazioni non sono più cheap. Anzi, sono abbastanza care rispetto ai suoi standard. D’altra parte c’è una certa positività sulle aree tipo l’Asia. La ragione è la crescita degli utili di certe nazioni, ed una economia non fondamentalmente legata ai prezzi delle commodities. Questi paesi sono sostenuti da una crescita interna e valutazioni più attraenti.
Riferimento particolare alla Corea del Sud, nazione che è riuscita a mantenere un livello di crescita utili molto interessante. Insieme a questo, valutazioni ancora abbastanza basse. Non solo, ma può beneficiare di un miglioramento delle politiche di corporate governance, ed atteggiamenti più amichevoli verso gli azionisti. Tra questi, aumenti dei dividendi e dei buyback, che possono contribuire al total return finale.
I rischi negativi su questa view riguardano una eventuale svolta protezionistica americana. Un tale fatto si rifletterebbe, ovviamente, a livello mondiale. Non dimentichiamo, però, che gran parte dei fatturati di quest’area sono esposti al mercato interno asiatico. Tale mercato rimane quello con la crescita migliore a livello globale.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/