Il Senior Investment Strategist Paul Eitelman e Rob Cittadini, direttore delle istituzioni americane, hanno discusso il probabile catalizzatore dietro la volatilità dei mercati dello scorso mese, il rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti di ottobre e i potenziali impatti del mercato delle elezioni di Midterm del 6 novembre.
Con i libri chiusi su un ottobre volatile, il crollo del mese scorso nei mercati sembra una sana correzione piuttosto che l’inizio di un mercato orso, o il preludio ad una recessione economica, ha detto Eitelman. Ritiene che i timori di aspettative elevate per gli utili statunitensi abbiano guidato parte della recessione, ma ha rilevato che i fondamentali economici negli Stati Uniti rimangono piuttosto buoni. “Con questo in mente, anche se probabilmente non possiamo dire in modo deterministico che la correzione del mercato sia nello specchietto retrovisore, ci sono state notizie più incoraggianti la settimana del 29 ottobre che hanno aiutato a sollevare i mercati“, ha detto. Per esempio, una telefonata tra il presidente americano Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping il 1 novembre, che Trump ha descritto come utile nel far avanzare le discussioni commerciali tra i due paesi, ha portato ad ampi guadagni quel giorno. Complessivamente, a metà mattinata del 2 novembre, l’indice S&P500 ha guadagnato circa il 2,3% la settimana del 29 ottobre, con i mercati emergenti in aumento del 5,6% sulla settimana, misurati dall’indice MSCI Emerging Markets.
Il rapporto sull’occupazione degli Stati Uniti per ottobre, pubblicato il 2 novembre dal Bureau of Labor Statistics, ha mostrato una forza continua nell’economia nazionale, ha detto Eitelman. “Lo scorso mese gli Stati Uniti hanno aggiunto 250.000 posti di lavoro – una cifra che era ben al di sopra delle aspettative di consenso, e più che sufficiente per continuare a rafforzare il mercato del lavoro nel tempo”, ha affermato. Eitelman ha aggiunto che il tasso di disoccupazione si è mantenuto stabile a un minimo di 49 anni del 3,7%. Tuttavia, la notizia era quasi un po’ troppo forte dal punto di vista dei mercati finanziari, ha detto Eitelman, in quanto gli ultimi numeri indicano anche un’inflazione salariale più significativa. La retribuzione oraria media è aumentata del 3,1% su base annua, ha detto – il più grande aumento dal 2009. “Questo fa sorgere preoccupazioni sul fatto che salari più alti potrebbero significare minori margini di profitto per le imprese statunitensi, andando avanti“, ha spiegato, “e significa anche che la Federal Reserve statunitense ora è molto più propensa a rialzare i tassi di interesse a dicembre“.
Le elezioni di medio termine nel Congresso degli Stati Uniti incombono il 6 novembre, ha affermato Eitelman, ma ritiene che una volatilità significativa e duratura del mercato sia improbabile. Perché? L’attuale legislazione pro-crescita guidata dall’amministrazione Trump e dal partito repubblicano – ampi tagli fiscali, riforme regolamentari e aumento della spesa pubblica – rimarrà quasi certamente in vigore, supponendo che le attuali proiezioni elettorali siano valide. “I modelli di previsione politica in gran parte indicano uno scenario in cui il partito democratico riconquista la Camera dei rappresentanti, mentre i repubblicani mantengono il controllo del Senato“, ha spiegato, “e il conseguente ingorgo probabilmente significa che le misure di crescita già redatte dall’amministrazione Trump rimarranno al suo posto“. Detto questo, i midterm statunitensi sono un grande evento, quindi alcune oscillazioni altalenanti nei mercati sono possibili, ha detto Eitelman – probabilmente non da un cambiamento nei fondamentali. “Se la volatilità arriva il 7 novembre, il nostro team di strateghi probabilmente la considererebbe un’opportunità di acquisto a breve termine (se i mercati scenderanno) o un’opportunità per vendere il rally, se i mercati dovessero aumentare“, ha concluso.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/