Un’overview sul settore del lusso per approfondire le dinamiche del mercato, illustrate dall’analista di settore UniCredit Roberta Antinarella.
In un contesto di incertezze congiunturali e crisi geopolitiche, il mercato mondiale del lusso ha continuato a crescere. Lo ha fatto, però, a ritmi più contenuti rispetto al passato.
Nel 2016, infatti, il mercato pare aver raggiunto una fase di maturità. È stato sostenuto dalla vendita delle auto di lusso e dai costumi esperienziali, come luxury travel, food & wine e fine art.
Il comparto dei beni personali, che costituisce la parte più significativa del lusso, attraversa una fase di consolidamento. Esso è condizionato dalle oscillazioni valutarie, e dal timore di attacchi terroristici.
Le categorie più performanti si confermano i prodotti beauty e gli accessori. Gli orologi, invece, hanno perso l’8% del fatturato per il calo delle vendite in Asia.
I cinesi restano protagonisti nei consumi mondiali dei beni personali di lusso, con una quota del 30%. Sono seguiti dagli americani col 23%, e dagli europei con il 19%. Nel 2016, tuttavia, l’industria dell’alto di gamma ha dovuto fare per la prima volta i conti con il calo dei consumi da parte dei cinesi. Ciò è accaduto a causa della riduzione degli acquisti in Europa, non compensati da quelli domestici.
Milano risulta tra le città preferite dai consumatori del lusso, insieme a Parigi e New York. In crescita il canale online, sostenuto principalmente dalle abitudini di acquisto dei millennials. Il retail fisico subisce invece una contrazione.
La fine del modello della “retail expansion”, e di mercati facili, lascia spazio all’era digitale, in cui si impone una strategia multichannel (multicanale).
Sono positive. Ci sarà una ripresa nel 2017, ed una accelerazione nei prossimi anni, grazie soprattutto alla possibile espansione dei consumatori cinesi.
Sarà tuttavia indispensabile, in un settore in fase di maturità, imboccare strade meno battute per cogliere nuove opportunità. Continuerà comunque ad essere fondamentale l’attenta sintonia sui valori materiali del lusso che definiscono l’agenda del consumatore.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/