Borse europee, inizio settimana contrastato ma crescita manifatturiero ai massimi da 6 anni | IG Italia

Vincenzo Longo, Market Strategist di IG Italia, fa il punto su un inizio settimana contrastato per le borse europee (segui qui i principali indici internazionali).

Dopo la buona performance del primo trimestre, si attendono i dati macro in Europa e negli Stati Uniti. Gli operatori aspettano quelli relativi al mercato del lavoro americano per vedere quali saranno le performance della politica monetaria di Donald Trump, dopo la sconfitta sull’Obamacare. Inoltre, giovedì e venerdì si terrà l’atteso incontro tra Trump e il presidente cinese Xi Jinpin.

Crescita PMI manifatturiero eurozona ai massimi da sei anni

In Europa il focus è sulle elezioni francesi del 23 aprile. Un market mover che, secondo Vincenzo Longo, è in grado di liberare un ulteriore risk on sui listini del Vecchio continente. Ci sono inoltre segnali di miglioramento per l’attività manifatturiera. L’indice PMI manifatturiero di marzo ha confermato la stima flash salendo a 56,2. Si tratta del valore più alto da aprile 2011. Un record positivo che ha riguardato anche il nostro Paese, in cui l’indice ha toccato quota 55,7.

Sul fronte dei cambi, nonostante i segnali di crescita, l’euro si è deprezzato verso le principali valute mondiali, scontando un atteggiamento ancora cauto da parte della Banca Centrale Europea.

Altri post che potrebbero interessarti