I mercati non hanno ancora recuperato le perdite delle ultime due settimane, e la volatilità potrebbe restare. Quello che conta sono i fondamentali economici in un’ottica di lungo periodo. E le banche, in Italia, sono più solide rispetto a qualche anno fa. La ricerca mette in luce Mediobanca.
Dopo un lungo tira e molla che ha provocato instabilità sui mercati la scorsa settimana, l’Italia ha finalmente un nuovo governo. Sostenuto da una coalizione tra il Movimento 5 stelle e la Lega, Giuseppe Conte ha prestato giuramento come nuovo Primo Ministro. Gli eventi politici in Italia sono stati il principale motore dei mercati finanziari nelle ultime due settimane. La formazione del nuovo governo (il 65esimo degli ultimi 70 anni) scongiura per il momento la possibilità di nuove elezioni; i mercati, però, non hanno recuperato appieno le perdite, e continueranno a prestare particolare attenzione agli sviluppi futuri.
Anche se i mercati potrebbero rimanere volatili, la situazione macroeconomica dell’Italia è molto più positiva di quella vista durante la crisi del debito sovrano nel 2011. L’adesione dell’Italia all’euro non dovrebbe essere una preoccupazione per gli investitori. Il nuovo ministro delle finanze, Giovanni Tria, ha infatti affermato che nessuna forza politica vuole uscire dall’Eurozona.
Dal punto di vista finanziario, il principale problema dell’Italia è il forte debito pubblico, il terzo più grande al mondo. Dall’altra parte, il debito del settore privato è uno dei più bassi dell’Eurozona, e la solidità del sistema bancario italiano è migliorata. Mediobanca rimane l’idea più convincente di Morningstar nell’universo delle banche italiane. Si ritiene che sia sottovalutata di circa il 28%: secondo le stime di Morningstar il fair value è di 11 euro, senza nessun economic moat.
In futuro, il livello di volatilità continuerà a essere influenzato dal flusso di notizie; rimarrà probabilmente alto fino a quando alcune questioni cruciali, soprattutto in termini di bilancio, diventeranno più chiare. Gli analisti di Morningstar stanno monitorando da vicino quella che è ancora una situazione fluida; allo stesso tempo è importante sottolineare che si valuta ogni strategia con una visione a lungo termine e si ritiene che gli investitori non dovrebbero concentrarsi troppo sulle notizie di breve, ma prestate molta attenzione ai fondamentali.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/