Kevin Anderson, Global Advisors di State Street, dice che il 2019 sarà volatile, ma ci saranno anche opportunità per investire a chi sia pronto a farci attenzione.
A partire dal 2019, abbiamo in realtà un sovrappeso moderato rispetto alle azioni statunitensi. Siamo cauti sui mercati emergenti, ma riflettiamo sul fatto che le valutazioni sono in realtà piuttosto allettanti. Quindi, la guerra commerciale è certamente nelle menti degli investitori, certamente nelle menti degli investitori dei mercati emergenti, ma non pensiamo che questo dovrebbe tenere fuori gli investitori, ancora alla ricerca dei fondamentali forti nel mercato degli Stati Uniti.
Bene, c’è stato un sentimento negativo significativo emerso nei mercati emergenti nel corso del 2018. Dovremmo riflettere sul fatto che le valutazioni dei mercati emergenti in realtà non sono troppo lontane dalle medie a lungo termine in termini assoluti. Relativamente però, rispetto ai mercati sviluppati, sembrano interessanti. La Cina, in particolare, per un investitore a lungo termine che è pronto a sopportare un po’ più di volatilità, riteniamo che siano punti di ingresso interessanti, specialmente in settori come i beni di consumo discrezionali.
Certamente non abbiamo visto la fine, e c’è una scadenza autoimposta, se vuoi, per la risoluzione, che si sta avvicinando rapidamente. Se il set completo di tariffe dovesse essere imposto dagli Stati Uniti, potremmo vedere il 2% provenire dal PIL negli Stati Uniti e in Cina, ad esempio, e ciò sarebbe piuttosto significativo. Il nostro punto di vista principale è che prevarranno le teste più fredde, e stiamo vedendo alcuni segnali di ciò con i cambiamenti delle tariffe automatiche, la ripresa dell’acquisto di soia, ad esempio, dalla Cina. Ma c’è ancora molto da negoziare, di sicuro. Pertanto, è probabile che la volatilità faccia parte del nostro paesaggio fino a quando non vedremo la risoluzione qui, in un modo o nell’altro.
Bene, la nostra opinione sarebbe, al momento, che non è finita fino a quando non è finita. E potrebbe anche esserci il tempo per riflettere, mentre ci spostiamo verso la metà del 2019, che c’è l’opportunità di girare dagli Stati Uniti dove i guadagni sono ancora forti, dove i fondamentali sono forti per i mercati che sono stati un po ‘più colpiti da considerazioni politiche.
Non sto parlando solo degli Stati Uniti e Cina qui; sto pensando in particolare all’Europa, che è anche molto economica, ma che è costellata da una serie di sfide politiche davvero significative e, alla fine, quelle sfide potrebbero dissiparsi, e potremmo vedere delle opportunità. Quindi, essere pronti ad approfittarne.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/