Investimenti. Il bilancio del 2018 | Q Consulenze Finanziarie

Tra mercati in calo e tensioni politiche il bilancio degli investimenti del 2018 per i risparmiatori è stato in rosso. Cosa attendersi per il 2019? Le considerazioni di Massimo Guerrieri di Q Consulenze Finanziarie.

Punti nodali

  • Ritorno della volatilità ovunque, come da previsioni;
  • Azionari, obbligazionari e bilanciati non sono andati bene ovunque;
  • Due motivazioni su tutte per questi cali: il denaro in eccesso dei Quantitative Easing ha creato, appunto, degli eccessi, e l’uso forsennato dei derivati da parte di speculatori e banche. Questi ultimi valgono, oggi, 33 volte il PIL mondiale;
  • Economisti e premi Nobel, per il prossimo anno, invitano alla prudenza, visto che la volatilità è ancora data in ascesa;
  • La BCE, inoltre, e questo è un problema per l’Italia, ha deciso di interrompere il proprio QE. Questo per noi è un problema, perché era da dicembre 2016 che l’unico acquirente dei nostri bond era proprio la banca centrale europea;
  • A fronte di tutto questo, non mancheranno appunto le opportunità da cogliere nel 2019, soprattutto per chi avesse od ha intenzione di mettere il proprio portafoglio in sicurezza;
  • Per cogliere le opportunità, però, bisogna essere tranquilli, e ben lucidi razionalmente;
  • Togliere rischio dai propri investimenti si rivelerà una carta vincente;
  • Nel 2019 ci saranno ombre ed incertezze, ma anche luci. Quando qualcuno perde, inevitabilmente qualcuno guadagna;

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole