Investire. Le regole di uno dei più grandi investitori di tutti i tempi: Sir John Templeton | Segreti Bancari

John Templeton è stato uno dei più grandi investitori di tutti i tempi. Era un noto investitore value ed un contrarian naturale, che riusciva ad acquistare nei periodi di massimo pessimismo. Investire come lui è possibile, basta seguire le sue regole. I migliori investitori non sono solo intelligenti, ma hanno un controllo apparentemente completo sulle loro emozioni. Ricordiamolo.

Ciò consente loro di andare controcorrente, ma non solo per il gusto di essere contrari. Ciò non sempre funziona, in quanto non tutti gli investimenti tornano dal “punto di non ritorno”. Per essere davvero un grande investitore contrarian, bisogna cercare valore non solo a prezzi inferiori. Templeton era un maestro nel trovare valore nelle macerie.

Qui ci sono le 16 regole principali di Sir John Templeton. Giacomo Saver di Segreti Bancari ne commenta alcune, adattandole ai nostri tempi.

1. Investire per il massimo rendimento totale reale (dopo l’inflazione);
2. Investire – non negoziare (fare trading) o speculare;
3. Rimanere flessibili e aperti sui tipi di investimenti;
4. Acquista basso;
5. Quando acquisti azioni, cerca le occasioni tra le azioni di qualità;
6. Acquistare valore, non le tendenze del mercato o le prospettive economiche;
7. Diversificare. In azioni e obbligazioni, come in molti altri campi, c’è sicurezza nei numeri;
8. Fai i tuoi compiti o assumi esperti saggi per aiutarti;
9. Monitora aggressivamente i tuoi investimenti;
10. Non fatevi prendere dal panico;
11. Impara dai tuoi errori;
12. Inizia con una preghiera;
13. Superare la performance del mercato è un compito difficile;
14. Un investitore che ha tutte le risposte non capisce nemmeno tutte le domande;
15. Non esistono pranzi gratis;
16. Non avere troppa paura e non essere negativo troppo spesso;

Queste regole sono tutte ancora attuali oggi. Questa è la definizione di consiglio senza tempo.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole