Educazione Finanziaria su Risparmio e Investimenti – Save4You: La finanza personale | UniCredit Italia

Educazione finanziaria come dovrebbe essere fatta. Nella prima lezione si parla di conoscenze finanziarie di base, gestione del bilancio familiare, contesto macroeconomico ed economia comportamentale.
UniCredit Save4You è il percorso di formazione gratuito su Risparmio e Investimenti per comprendere come sviluppare conoscenze e competenze in materia e incrementare la consapevolezza dei fattori emotivi che influiscono sulle nostre scelte di finanza personale.

Accantonare o mettere a frutto parte del proprio reddito? Spendere o risparmiare? Rendimento o rischio?

Quante volte ci siamo trovati alle prese con queste domande e, nel dubbio, abbiamo deciso di non prendere nessuna decisione o ci siamo affidati al consiglio di un amico?

Risparmio e Investimenti sono due dimensioni centrali nella nostra vita, riguardano il nostro presente e il nostro futuro, eppure le scelte di finanza personale sono spesso guidate dal senso comune e non da una reale conoscenza dei prodotti e dei servizi e dei fattori emozionali e comportamentali che influenzano le nostre scelte.

UniCredit Save4You è stato pensato per questo: diffondere tra i cittadini, dai millennials ai senior, la conoscenza dei principali strumenti di risparmio ed investimento per promuovere la capacità di realizzare scelte consapevoli e sostenibili.

Un percorso di formazione gratuito di 9 incontri che trattano di finanza personale, risparmio consapevole, investimento, tutela del patrimonio, fiscalità e passaggio generazionale. Il percorso base ha coinvolto oltre 8mila partecipanti che, interagendo con gli speaker, hanno approfondito le proprie conosce sui temi di finanza personale, investimenti, tutela del patrimonio e hanno sperimentato l’impatto delle emozioni sulle decisioni di risparmio ed investimenti.

A chi si rivolge, quindi? A tutte le persone interessate a conoscere o approfondire tematiche quali risparmio, investimenti, finanza personale.

Perché seguire i video?

Per poter comprendere temi che hanno un forte e costante impatto nella vita di tutti i giorni e capire meglio l’informazione
finanziaria divulgata dai media (giornali, radio, TV). Per imparare a gestire i propri risparmi e capire gli strumenti di
investimento più adatti al proprio profilo, e per essere informati ed in grado di realizzare scelte economiche consapevoli.

Altri post che potrebbero interessarti