Investire con successo nei Mercati Emergenti: secondo e terzo insight | NN Investment Partners

Continua la serie di video animati in cui NN Investment Partners condensa gli insegnamenti appresi in 25 anni di esperienza in qualità di investitore professionale.

Al centro della riflessione sono i Mercati Emergenti, che negli anni hanno visto una profonda trasformazione.

Quali sono le considerazioni importanti per investire in questi mercati?

Nell’articolo precedente NN Investment Partners ha mostrato il primo insight, in cui ha messo in evidenza come, in situazioni di elevata instabilità, l’interesse politico di tutelare i paesi indebitati possa cambiare la prospettiva degli investitori sul Debito Emergente.

Secondo insight: “Dragoni dormienti diventano tigri in attesa”

Per oltre due decenni, l’affermazione della Cina come superpotenza economica ha avuto un forte impatto positivo sullo sviluppo delle altre economie emergenti. Allo stato attuale, il tasso di crescita cinese potrebbe rallentare a causa del maturare dell’economia e dell’attuazione delle riforme necessarie. Una tale situazione potrebbe provocare un effetto a catena ben oltre i confini cinesi. Proprio per questo motivo, NN Investment Partners, in qualità di investitore attivo, tiene monitorati i progressi della Cina nel lungo periodo.

Terzo insight: “Non si va lontano con il freno a mano tirato”

Quando un Paese è vicino al declino economico si fanno avanti retoriche o politiche protezionistiche. Nell’esperienza di NN Investment Partners le economie nazionali meglio performanti sono quelle che si sono aperte al mercato globale, beneficiando di un clima dinamico e di investimenti stranieri.

Vuoi saperne di più?

Altri post che potrebbero interessarti