Investimenti, un cambiamento di paradigma. Negli ultimi 12 mesi, le azioni growth hanno effettuato quasi cinque volte la performance delle azioni value. Durante i nove anni del mercato rialzista, le azioni growth hanno sovraperformato quelle value di circa il 50%, come rilevato dagli indici Russell. Ma le cose stanno cambiando…
Secondo l’analisi di Fidelity Investments, le valutazioni su titoli growth sono significativamente più alte delle azioni value. Il rapporto prezzo/utili a termine per le azioni di crescita è superiore a 30, mentre le azioni value hanno un P/E a termine inferiore a 20.
Questo sembra seguire la linea delle raccomandazioni più recenti fatte da RBC Capital Markets. Il team di strategia azionaria di RBC ha aggiornato le raccomandazioni delle utilities in considerazione delle valutazioni interessanti; al contempo, ha ridotto i titoli tecnologici orientati alla crescita.
“I cambiamenti di stile più importanti tendono a verificarsi tardi o alla fine dei mercati rialzisti”, ha scritto Lori Calvasina, responsabile della strategia azionaria statunitense di RBC, in una nota cliente. “La leadership degli utili si sta spostando dalla crescita al valore: le valutazioni sembrano un po’ tese in termini di crescita rispetto al valore”.
Anche due gestori di portafoglio Fidelity hanno commentato questo cambiamento.
Matthew Friedman, gestore del Fidelity Value Strategies Fund, afferma: “Il mercato azionario statunitense sembra piuttosto costoso, ma penso che i titoli growth – una parte particolare del mercato – stiano alzando i rapporti prezzo/utili del mercato”. Friedman sta ancora trovando buoni affari tra le azioni di valore di alta qualità. Rimane focalizzato su società di alta qualità con forti posizioni competitive, che tendono a tenere meglio i mercati volatili.
Jeff Feingold, gestore del Fidelity Independence Fund, ritiene che sia tempo di vendere la crescita per comprare valore. Feingold afferma: “Ho tagliato l’esposizione a società più costose e in rapida crescita, e ho utilizzato i proventi per acquistare quelli che ritengo siano titoli meno costosi con fondamentali in miglioramento“.
Mentre la crescita potrebbe continuare a sovraperformare il valore, questi periodi di sovraperformance tendono a essere ciclici, secondo Fidelity Investments.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/