Finanza Sostenibile in Pillole | #1 Engagement come soluzione al cambiamento climatico

Finanza sostenibile. Valeria Piani (UBS Asset Management) spiega in breve cos’è l’engagement e quali possono essere gli effetti benefici per l’azione sul clima, e ci guiderà in un breve viaggio alla scoperta di una strategia SRI che nell’ultimo biennio ha registrato una crescita significativa sia nel mercato italiano, sia in Europa. Inoltre, ci guiderà in un breve viaggio alla scoperta di una strategia SRI che nell’ultimo biennio ha registrato una crescita significativa sia nel mercato italiano, sia in Europa..

Tornano le “Pillole di finanza sostenibile”, i video di educazione finanziaria sui temi della sostenibilità realizzati dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Soci e partner di settore.

Secondo l’European SRI Study 2018, l’engagement conta in Europa €5 mila miliardi di masse, in aumento del 14% dal 2010; in Italia si tratta della seconda strategia più diffusa, con €135,7 miliardi, in crescita di oltre il 200% rispetto al 2015. Queste dinamiche segnalano una rinnovata propensione degli investitori istituzionali italiani ed europei a orientare le politiche di business delle aziende in chiave sostenibile.

Se desiderate approfondire l’argomento, a questo link potete scaricare il manuale “Engagement su temi di sostenibilità: un manuale per le società quotate”, realizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con CSR Manager Network.

quest’altro link potete invece ripercorrere la Twitter Cronaca dell’SRI Breakfast “Engagement come soluzione al cambiamento climatico“, realizzata in collaborazione con CDP (ex Carbon Disclosure Project) e con UBS Asset Management.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole