I vantaggi fiscali continuano per chi ha investito in un PIR prima del 2019, come spiega Marco Rosati, CEO di Zenit SGR.
Per chi si era portato avanti, e quindi per molti di voi che state guardando questo video, e che quindi avevate già aperto il vostro piano individuale di risparmio nel 2017 o nel 2018, non cambia, per fortuna, assolutamente nulla. I limiti agli investimenti, e quindi la composizione del portafoglio del vostro piano, può continuare secondo le vecchie regole, vecchie regole che funzionano e funzionano benissimo, e quindi tutti quelli che avevano già un piano di risparmio possono, come è logico nella natura del prodotto, continuare ad alimentarlo con versamenti e investimenti successivi.
Il problema è esclusivamente per chi ancora non aveva aperto il proprio piano individuale di risparmio e pensava di farlo in questi mesi. Da questo punto di vista è chiaro che noi in zenit stiamo tenendo attentamente monitorata l’evoluzione della normativa, siamo in continuo contatto con i tecnici dei vari ministeri, e quindi seguiteci e vi terremo assolutamente informati non appena sarà possibile rioffrirvi la nostra soluzione per i vostri piani individuali.
I PIR ti permettono di investire sull’economia del nostro Paese, beneficiando di importanti agevolazioni fiscali. Attraverso i PIR è quindi possibile incrementare la capacità produttiva e occupazionale delle imprese italiane.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/