Il bitcoin, questo sconosciuto. Tutti ne sentono parlare, se ne legge sui giornali, lo nominano in TV. Ma cos’è in pratica? Lo spiega bene Filippo Diodovich di IG Italia.
Il bitcoin è stato creato nel 2009. Il suo inventore è noto con lo pseudonimo Satoshi Nakamoto.
Non ci sono banche coinvolte, né intermediari, né commissioni di transazione. I bitcoin non sono legati ad alcun paese e non sono soggetti a particolari restrizioni governative. Permettono quindi una maggiore facilità nei pagamenti internazionali.
Sono conservati in un portafoglio digitale che esiste nel cloud o in un personal computer. Nonostante non esista un’autorità centrale, si tratta comunque di un servizio finanziario legittimo.
I bitcoin sono generati attraverso un processo chiamato mining, letteralmente “minatura”, cioè scavare come in una miniera. La scoperta di nuovi bitcoin è, infatti, come trovare l’oro. Tuttavia, invece di scavare nelle miniere, sono dei computer molto potenti, che per risolvere complessi algoritmi, generano una serie di numeri unici. Quei numeri formano i bitcoin.
Quando il primo algoritmo è stato creato, è stato fissato un limite a quanti se ne potevano trovare, ovvero 21 milioni. Ce ne sono attualmente più di 14 milioni in circolazione. Questo significa che ce ne sono ancora almeno 7 milioni da scoprire.
Il loro prezzo ha evidenziato variazioni molto significative. A fine 2013, uno solo ne valeva 1200 dollari. Questo prima dell’intervento delle autorità cinesi, che tramite restrizioni hanno portato il loro valore a 500 dollari ad inizio 2014.
Nel 2016 il bitcoin ha avuto comunque un rialzo del valore ci circa il 60%. È passato dai 400 dollari di gennaio ai 650 dollari di fine anno.
Esistono tante opportunità per fare trading su questo strumento finanziario. Bisogna però assicurarsi di fare ricerche adeguate, vista la forte volatilità dello strumento e la sua scarsa liquidità.
Volete scoprire di più sulle criptovalute? Leggete questo articolo.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/