Etica Sgr

L’unica società di gestione italiana che propone esclusivamente fondi comuni di investimento socialmente responsabili, rivolti a risparmiatori privati e a investitori istituzionali.

Investimenti responsabili, cambiamento climatico | Etica Sgr

Ugo Biggeri, Presidente di Etica Sgr, spiega come gli investimenti responsabili possano avere un ruolo fondamentale nel mitigare e contrastare i cambiamenti climatici.

Fondi etici e cambiamento climatico | Etica Sgr

Come si pone Etica Sgr su questi temi? Con quali dei suoi strumenti, con quali fondi ritiene che sia meglio investire sul cambiamento climatico?

Investimenti sostenibili e responsabili | Etica Sgr

Cambiamento climatico e investimenti sostenibili e responsabili: non è un caso che l'ultimo premio Nobel per l'Economia sia stato assegnato a William Nordhaus e Paul Romer

Etica Impatto Clima: investire in un’economia a basso impatto di carbonio | EticaSGR

Scopri Etica Impatto Clima, la soluzione di investimento sostenibile che punta alla crescita e allo sviluppo di un'economia a basso impatto di carbonio.

ESG. Report di Impatto 2018 | Etica Sgr

Report di Impatto 2018 di Etica Sgr: hanno pubblicato il documento che presenta i risultati dell’impatto ambientale, sociale e di governance (ESG), della loro selezione e del loro engagement rispetto al mercato.

Desertificazione: 75% del suolo è degradato. Pericolo anche per l’Italia | Etica Sgr

Il centro di ricerca della Commissione Europea lancia l’allarme desertificazione, anche per il nostro Paese. Si prevedono danni ambientali ed economici.

Plastica, addio. Europa, stop ai “nemici dei mari” | Etica SGR

Dimenticare posate, cotton fioc, contenitori per alimenti, cannucce, aste per i palloncini in plastica monouso. In futuro questi prodotti potranno essere realizzati solo con materiali riciclabili.

Sostenibilità. Un potenziale da 24 milioni di posti di lavoro | Etica Sgr

Grazie ad un'economia orientata all'ambiente ed alla sostenibilità, si potrebbero creare 24 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2030. Queste le stime dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).

Innovazione. Mobilità condivisa, una realtà italiana sempre più promettente | Etica SGR

Condividere i mezzi di trasporto, i tragitti, i viaggi, gli spostamenti casa-lavoro è un modo pratico e sostenibile per rendere le nostre città a misura di essere umano. Anche questa è (soprattutto) innovazione.