Si può contare sulle banche per ottenere dividendi costanti, o stanno ancora lottando sotto il peso dei crediti IPP? Lo spiega l’analista di Morningstar UK Niklas Kammer.
Sì, guardando l’ultimo trimestre, Barclays è stato il chiaro vincitore. Barclays ha avuto un buon quarto nel settore di banca d’investimento, il che ha sorpreso noi e il mercato. E’ stata una sorpresa positiva, soprattutto perché altre banche d’investimento europee sono attualmente in difficoltà in questo contesto, soprattutto in competizione con le banche d’investimento americane globali. Lloyd’s e RBS, invece, sono più orientati verso il contesto macroeconomico britannico. E ci sono davvero due fattori di primaria importanza che guidano la performance. In primo luogo, l’entrata in vigore della normativa britannica, che ha costretto le banche britanniche a ridistribuire la liquidità in eccesso sul mercato, riducendo i margini dei mutui ipotecari. E poi, in secondo luogo, la domanda di credito da parte delle imprese rimane bassa a causa della prolungata incertezza intorno a Brexit. Infine, gli accantonamenti di PPI sono stati un fattore importante per tutte e tre le banche.
E’ stato sostanziale. Ci sono alcune differenze tra le banche, ma, per esempio, i Lloyd’s, nel corso dell’intero arco temporale di questa saga del PPI, hanno accantonato circa 22 miliardi di sterline per coprire questi crediti. Queste tre banche in totale hanno dovuto mettere da parte circa 39 miliardi di sterline. E ,solo per mettere in prospettiva, questo copre collettivamente circa il 40% della loro capitalizzazione di mercato totale.
Sì, questa è una buona domanda. Proprio oggi abbiamo pubblicato una panoramica della nostra copertura bancaria europea, incentrata sulla sicurezza dei dividendi. E, soprattutto, ci stiamo concentrando sulla sicurezza relativa dei dividendi. Abbiamo costruito questo pezzo fondamentalmente intorno a due domande principali. Numero uno, se sei un investitore e possiedi già azioni bancarie per i dividendi, quanto è sicuro il dividendo? Quindi, quanto è sicuro per voi continuare ad aspettarvi questo flusso di reddito in futuro? E pensiamo che le banche britanniche abbiano ottenuto un buon punteggio qui. E questo è dovuto principalmente alla buona capitalizzazione e, soprattutto, alla buona redditività nel caso dei Lloyd’s, ed alle loro prospettive di crescita degli utili a causa, ad esempio, del calo dei PPI. E poi sulla seconda dimensione che abbiamo esaminato, se sei un investitore che vuole salire su questo treno, e vuoi prendere una banca per il suo rendimento, allora, al di fuori delle banche britanniche, vorremmo evidenziare i Lloyd’s. Lloyd’s è l’unica banca con vantaggio competitivo nella nostra copertura bancaria del Regno Unito, grazie alla sua forte franchise di depositi al dettaglio, e pensiamo che la banca riprenderà probabilmente il prossimo anno il suo programma di riacquisto di azioni. E poi, infine, vorrei sottolineare che, anche se, come tu hai accennato nella domanda, i dividendi per le banche sono stati storicamente considerati piuttosto sicuri, le banche sono in genere più sfruttate rispetto alle imprese non finanziarie, sono imprese cicliche e sono più soggette a crisi di liquidità. Quindi, c’è una certa cautela da parte degli investitori, e vorremmo dire agli investitori di guardare al di là di un puro e succoso rendimento dei dividendi.