ESG Income Strategy, una nuova aggiunta alla nostra suite ESG, offre il potenziale sia per un reddito significativo che per l’impatto. Scoprite le caratteristiche della strategia e come i mercati obbligazionari possono aiutare a finanziare un futuro più sostenibile.
****************
Esteban Burbano: Vorrei iniziare evidenziando i due obiettivi chiave della strategia ESG Income. Il primo è investire in emittenti con forti credenziali ESG. Il numero due è quello di fornire un reddito costante. Ora, come facciamo a raggiungere questi obiettivi?
Costruendo un portafoglio che sia globale. E una strategia flessibile, al fine di gestire non solo i rischi ESG, ma anche il rischio tipico associato a un portafoglio obbligazionario, come il rischio di tasso di interesse, il rischio di credito o il rischio FX.
L’obiettivo non è quello di imitare la strategia di reddito con un filtro ESG. Questa è una strategia focalizzata sull’ESG prima di tutto. Ora, detto questo, ci sono anche gli obiettivi comuni di fornire un reddito costante, così come l’approccio, l’approccio globale, flessibile, agnostico ai benchmark, è qualcosa che queste due strategie condividono.
Tuttavia, poiché in PIMCO abbiamo un processo di investimento centralizzato, in cui ci riuniamo come azienda per analizzare i rischi macro e valutare le valutazioni sui mercati dei tassi di interesse e del credito, potremmo aspettarci di vedere temi simili rappresentati in entrambi i portafogli. Quindi, per quanto riguarda, ad esempio, la durata dei tassi di interesse nel portafoglio, o il livello generale dei rischi di credito, entrambi i portafogli dovrebbero essere in qualche modo allineati.
All’interno della nostra strategia di reddito ESG, ci stiamo concentrando su cose come i mutui. Ora, a causa dell’attenzione ESG su questa particolare strategia, ci concentreremo su pool di mutui che hanno una forte componente sociale. Cosa significa questo?
Per esempio, mutui per gli acquirenti della prima casa, o mutui emessi a comunità poco servite. Questa strategia può servire clienti che sono alla ricerca di quella forte componente ESG, oltre a cercare un rendimento o un dividendo interessante.