risparmio gestito

Investimenti. I nuovi trend secondo Sella SGR | MonitorRisparmio

Intervista a Nicola Trivelli, amministratore delegato di Sella Sgr. Si parla dei PIR, della quotazione delle società a Piazza Affari e dei risparmi degli italiani. Quali investimenti sono adatti per gli italiani?

Fintech e Gestito: due forze complementari | Arca Fondi SGR

Quello che abbiamo visto in altri settori è sempre un blend tra fisico e digitale che, generalmente, ha sempre portato ad un miglioramento del livello di servizio nei confronti per il cliente finale.

Fintech. AI in finanza. Come cambia il mondo della gestione | Arca Fondi SGR

Come l’intelligenza artificiale sta entrando gradualmente nell’Asset Management e sta cominciando a giocare un ruolo su come l’intero settore, in primis la gestione, sta ripensando il mix di competenze necessario per stare sul mercato. Intervento a cura di Luca Bartolini, Responsabile Comunicazione e Marketing Digitale, per la puntata di Advisor Talk dedicata al Fintech.

Inflazione: come proteggersi | Moneyfarm

L’inflazione riduce il potere d’acquisto dei tuoi risparmi nel tempo. Ecco perché è sbagliato risparmiare senza investire. Un video facile ed esplicativo di Moneyfarm. Che cos’è l’inflazione In macroeconomia questo fenomeno (dal latino inflatio «enfiamento, gonfiatura», derivato da inflāre «gonfiare») è l’aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un dato periodo […]

PIR. L’evento dell’anno nel 2017 | Mercati Che Fare

Evento dell’anno, i PIR stanno cambiando radicalmente non solo il mondo del risparmio, ma anche le imprese. Con Massimo Doris analizziamo gli effetti e le prospettive di un mercato, che sta prendendo sempre più forma. Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum. https://www.bancamediolanum.it/mercati-che-fare http://www.facebook.com/BancaMediolanum https://twitter.com/BancaMediolanum https://twitter.com/MercatiCheFare

Risparmio. Che rapporto hanno gli italiani con questa attività? | Anima SGR

L’Osservatorio ANIMA - GfK si propone di studiare i comportamenti finanziari delle famiglie italiane in funzione dei loro progetti. Approfondisci: https://osservatorio.animasgr.it Lo studio viene svolto con cadenza semestrale dal 2012 e analizza costantemente alcuni parametri di sentimento come la progettualità e l'opinione sulle prospettive del Paese ed altri dati quantitativi riguardanti il risparmio e gli investimenti. Approfondisci: https://osservatorio.animasgr.it

Asset management. Una forza importante nel risparmio gestito | Monitor Risparmio

Intervista a Pio Benetti, CIO discretionary portfolio management di Kairos. L’asset management come fattore di forza del risparmio italiano. Quali sono le aspettative sul mercato italiano di Kairos? Molta alte. L’attività di investimento è il cardine di Kairos, e la gestione attiva in particolare. In un mondo che va sempre di più verso il passivo […]

Consulenza. Le sfide all’approssimarsi della MIFID 2 | Monitor Risparmio

Intervista a Massimo Giacomelli, responsabile direzione rete consulenti finanziari di Widiba, in merito a come la MIFID2 cambierà il concetto di consulenza. Il 3 gennaio prossimo entrerà in vigore la MIFID2. Alcuni la vedono come un’opportunità, altri come uno spauracchio. Widiba è l’unica che finora ha deciso di accedere alla certificazione. Cosa comporta questo in […]

Risparmio degli italiani: che concentrazione di rischio? | Mercati che fare

L’Europa è alle prese con il settore Bancario in crisi. Un clima di incertezza che si ripercuote inevitabilmente anche sui risparmiatori costretti ad orientarsi tra i nuovi paradigmi di mercato: costi in aumento, rendimenti nulli e rischi. Ospite in studio Edmondo Tudini, Docente di Banking and Insurance presso SDA Bocconi. https://www.bancamediolanum.it/mercati-che-fare http://www.facebook.com/BancaMediolanum https://twitter.com/BancaMediolanum https://twitter.com/MercatiCheFare
Ottimizzato da Optimole