Intervento sul fintech di casa Arca Fondi SGR a cura di Luca Bartolini, Responsabile Comunicazione e Marketing Digitale.
Quello che abbiamo visto in altri settori è sempre un blend tra fisico e digitale che, generalmente, ha sempre portato ad un miglioramento del livello di servizio nei confronti per il cliente finale. Il fintech farà la stessa cosa per il risparmio gestito.
Dopotutto, gli ebook non hanno soppiantato i libri cartacei; l’e-commerce non ha chiuso qualsiasi punto vendita esistente; Amazon ha appena aperto il suo primo supermercato. Ad alto tasso di digitalizzazione, certo, ma in un punto vendita fisico.
Quindi, quello che vediamo anche nel futuro dell’asset management è esattamente questo. Uno scenario di integrazione e di complementarietà che porterà benefici agli operatori, ma anche ai clienti finali sia in termini di tempestività e qualità delle informazioni, che in termini di nuovi servizi.
Sono due. Il primo è l’adesione online ad Arca Previdenza. Totalmente ed esclusivamente online, senza alcun documento cartaceo. Il progetto, inoltre, è progettato per essere integrato dagli stessi distributori nelle loro piattaforme di home banking. Il secondo riguarda i versamenti aggiuntivi. Da giugno, chi ha aderito ad Arca Previdenza, può effettuare versamenti aggiuntivi dalla propria posizione Arca Click. Entrambi, ovviamente, 24/7.
L’impatto della tecnologia può e deve essere complementare, a livello di servizio del cliente finale, ma anche del distributore. Quest’ultimo, attraverso un servizio di questo tipo, ottimizza i costi di gestione della relazione di operazioni ripetute nel tempo.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/