MonitorImmobiliare

In Italia cresce la finanza alternativa | MonitorImmobiliare

Secondo la ricerca, cresce in Italia la finanza alternativa per le PMI. In un anno, da luglio 2018 a giugno 2019, sono stati veicolati 3 miliardi di euro rispetto ai 2,3 miliardi dell'anno precedente.

Immobiliare. RE ITALY Winter Forum 2019, i Convegni integrali: Investimenti Alternativi | MondoRisparmio

Grande successo per l'ottava edizione di RE ITALY in Borsa Italiana. Quest'anno ampio spazio all'economia con opinionisti d'eccezione, oltre al consueto focus sull'immobiliare.

AQA, flessibilità e personalizzazione degli investimenti | MonitorImmobiliare

Intervista a Alessandro Beggio, capo della divisione Wealth Management di AQA Capital, una nuova realtà del risparmio gestito italiano.

Social Business. Il Global Business Summit 2018 | MonitorImmobiliare

Un passo importante per la comunità di Social Business promossa negli anni passati, mentre vengono accolti nuovi partecipanti con background diversi per aumentare l'impatto ed espandere il movimento del business sociale.

Banche. Le nuove sfide per quelle italiane | MonitorRisparmio

Un momento di confronto tra imprese, istituzioni e ambiente accademico, un’occasione di analisi delle prospettive sul sistema delle banche. 

Real estate. Nomisma, Osservatorio Immobiliare 2018 | MonitorImmobiliare

Nel 2017 l’Osservatorio Immobiliare di Nomisma, il polso del real estate italiano, ha compiuto 30 anni di attività. Un traguardo significativo

Mutui, prospettive serene per il futuro: Roberto Anedda di MutuiOnline | MonitorImmobiliare

Mutui e tassi applicati: si parla molto dello spread tra i titoli di Stato italiani e tedeschi come indicatore di quanto avviene sui mutui immobiliari.

PIR, come evitare le trappole | Monitor Risparmio

I PIR continuano ad attirare l’interesse dei piccoli investitori italiani. Il 2017, primo anno dall’introduzione della normativa di favore per chi dedica il 21% del portafoglio a medium e small cap italiane, si è chiuso con una raccolta di circa 11 miliardi di euro.

PIR immobiliari. Quali sono i loro limiti? | Monitor Risparmio

L’evoluzione dei PIR, il ruolo della tecnologia nel settore della distribuzione finanziaria, la spinta al cambiamento che arriva dalla Direttiva Mifid 2. Monitor Immobiliare ne ha parlato con Riccardo Lamanna, country head Italy di State Street Global Services.