PIR

PIR, come evitare le trappole | Monitor Risparmio

I PIR continuano ad attirare l’interesse dei piccoli investitori italiani. Il 2017, primo anno dall’introduzione della normativa di favore per chi dedica il 21% del portafoglio a medium e small cap italiane, si è chiuso con una raccolta di circa 11 miliardi di euro.

PIR immobiliari. Quali sono i loro limiti? | Monitor Risparmio

L’evoluzione dei PIR, il ruolo della tecnologia nel settore della distribuzione finanziaria, la spinta al cambiamento che arriva dalla Direttiva Mifid 2. Monitor Immobiliare ne ha parlato con Riccardo Lamanna, country head Italy di State Street Global Services.

Investimenti. I nuovi trend secondo Sella SGR | MonitorRisparmio

Intervista a Nicola Trivelli, amministratore delegato di Sella Sgr. Si parla dei PIR, della quotazione delle società a Piazza Affari e dei risparmi degli italiani. Quali investimenti sono adatti per gli italiani?

MIFIDII: quale sarà l’impatto sui costi? | AdvisorOFC

Questa settimana: - MiFID II, quale sarà l'impatto sui costi - Nozze vietate tra ETF e Bitcoin - Più severa ed europea, la Consob secondo Mario Nava - I PIR conquistano il mercato AIM - Poste accelera su risparmio e consulenza

Mercati. Il punto a gennaio 2018 | Arca SGR

Outlook 2018: l’anno delle scelte, politiche e finanziarie Il 2017 si è chiuso positivamente per i mercati #azionari con gli #indici che mostrano tutti delle #performance a due cifre. Performance modeste invece nell’ambito dei mercati a reddito fisso. Il 2018 sarà un anno impegnativo per gli investitori che dovranno ponderare attentamente le proprie scelte. Innanzitutto ragionando su quello che è l’orizzonte temporale del proprio investimento, e inoltre avendo consapevolezza che in quest’arco di tempo i portafogli lavorano al meglio se diversificano i fattori di rischio rispetto ai quali sono esposti. Il Punto sui mercati è a cura di Alberto Zorzi, VDG e Responsabile Direzione Investimenti Avvertenze. Prima dell’adesione leggere le informazioni chiave per l’investitore (KIID) che il proponente l’investimento deve consegnare prima della sottoscrizione nonché il Prospetto e l’informativa MiFID disponibili presso il Soggetto Collocatore e sul sito www.arcaonline.it. Relativamente al Fondo Pensione prima dell'adesione leggere la Nota Informativa e il Regolamento. Le opinioni espresse non costituiscono una raccomandazione, un consiglio o un invito ad effettuare operazioni di investimento. L'obiettivo di rendimento non costituisce garanzia di rendimento minimo dell'investimento finanziario. Per i Fondi a distribuzione di proventi l'importo distribuito potrebbe essere superiore ai proventi, rappresentando in tal caso un rimborso parziale del capitale iniziale. I prodotti non sono garantiti. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

PIR. L’evento dell’anno nel 2017 | Mercati Che Fare

Evento dell’anno, i PIR stanno cambiando radicalmente non solo il mondo del risparmio, ma anche le imprese. Con Massimo Doris analizziamo gli effetti e le prospettive di un mercato, che sta prendendo sempre più forma. Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum. https://www.bancamediolanum.it/mercati-che-fare http://www.facebook.com/BancaMediolanum https://twitter.com/BancaMediolanum https://twitter.com/MercatiCheFare

Risparmio. Che rapporto hanno gli italiani con questa attività? | Anima SGR

L’Osservatorio ANIMA - GfK si propone di studiare i comportamenti finanziari delle famiglie italiane in funzione dei loro progetti. Approfondisci: https://osservatorio.animasgr.it Lo studio viene svolto con cadenza semestrale dal 2012 e analizza costantemente alcuni parametri di sentimento come la progettualità e l'opinione sulle prospettive del Paese ed altri dati quantitativi riguardanti il risparmio e gli investimenti. Approfondisci: https://osservatorio.animasgr.it

Un anno di PIR | Anima SGR

Luigi Dompè, Portfolio Manager Azionario, fa il punto sui Piani Individuali di Risparmio di ANIMA: https://pir.animasgr.it

PIR: Il bilancio di fine anno | Zenit SGR

Francesca Cerminara, responsabile Bond e Valute di Zenit SGR ci racconta il 2017: l'anno dei PIR.
Ottimizzato da Optimole