bitcoin

Bitcoin. Quali sono le domande che vengono rivolte a Google in merito alla criptovaluta? | Futurism

"La cosa preferita del bitcoin è di correre molto velocemente, e poi di sprofondare molto in fretta". Miglioriamo la conoscenza del bitcoin con le risposte alle domande più googlate sulla criptovaluta, a cura di Anthony Pompliano, di Crypto Capitalist.

Bitcoin e criptovalute: cosa fare se si è perso il momento giusto per investire soldi | GPInvest

E' difficile rendersi conto di quanti soldi si potrebbe avere se si fosse comprato bitcoin nel 2013 quando costavano circa 100$. Oppure a inizio 2017 quando costavano circa 1.000$... Tanti. Si sarebbero fatti tanti soldi. In questo video GPInvest spiega come gestire uno dei principali errori che commette chi investe chiamato FOMO (fear of missing out), cioè la paura di perdere un’opportunità d’investimento.

Criptovalute. Perchè piacciono così tanto agli svizzeri? | Financial Times

La Svizzera è stata a lungo un centro economico globale. Ora sta abbracciando il potenziale delle criptovalute e dei token digitali. L'anno scorso, quattro delle più grandi offerte di ICO (Initial Coin Offerings) - quando le start-up vendono i token agli investitori - sono state effettuate in Svizzera.

Bitcoin. Prima o poi finirà l’estrazione. E dopo? | Blockchain Caffè

Il 2140 sarà l'anno in cui l'ultimo halving porterà l'emissione di nuovi bitcoin a zero. Cosa accadrà allora? Cosa faranno i miners? Cosa capiterà alla rete? Ci saranno dei problemi? Assolutamente no.

Blockchain per una filiera produttiva responsabile | Etica SGR

La blockchain, ovvero la tecnologia alla base dei Bitcoin e di molte altre valute digitali, è considerata una delle innovazioni digitali più promettenti, destinata a trasformare non solo gli scambi virtuali, ma anche le transazioni fisiche.

Blockchain. Cosa accadrà dopo il crollo del bitcoin? | World Economic Forum

Il prezzo del bitcoin si è recentemente riorganizzato, ma all'inizio di febbraio 2018 molti avevano predetto il suo crollo. Se questi "profeti di sventura" si dimostrano corretti, quale sarà, se non altro, la sua eredità? Cosa succederà della blockchain?

Blockchain e bitcoin. Come possiamo usarli per sostenere l’economia? | BCE

La blockchain è una tecnologia innovativa in grado di migliorare l'efficienza. Si sta valutando se possa essere utilizzato nei servizi della BCE in futuro. Riguardo al bitcoin e alla sua fiducia, il presidente Draghi consiglia cautela, poiché non è sostenuto da alcuna banca centrale o governo, aggiungendo che non è compito della BCE regolarlo.

Blockchain. L’idea di decentralizzazione secondo il creatore di Ethereum | Future Thinkers

Vitalik Buterin parla di Ethereum e di come costruire un futuro decentralizzato.

Bitcoin. Perché continuano a scendere? | Q Consulenze Finanziarie

Nell’intervista ad Antonello Cattani di Q Consulenze Finanziarie si parla di Bitcoin e della possibile bolla in essere sulle criptovalute.
Ottimizzato da Optimole