Il 2140 sarà l’anno in cui l’ultimo halving porterà l’emissione di nuovi bitcoin a zero. Cosa accadrà allora? Cosa faranno i miners? Cosa capiterà alla rete? Ci saranno dei problemi? Assolutamente no. Non sforziamoci di fare previsioni inutili. Il problema non si pone.
Probabilmente il numero di miners tenderà un po’ a diminuire. E perché? Perché il loro guadagno è dato da due cose. La prima è quanti bitcoin tira tra nuove emissioni e fee, e la seconda dal controvalore tra bitcoin e valuta normale perché le bollette sono pagate con quest’ultima. Analizzare le cose da questo punto di vista, comunque, non è semplicissimo.
Qualunque sia la tendenza, a qualunque soluzione si arriverà molto per gradi. Quando finirà l’estrazione dei bitcoin, non tutti i miners moriranno di fame. Anzi, forse nessuno. E siccome ci vuole ancora molto tempo prima che accada, sarà abbastanza sicuro che ogni cosa succederà a step progressivi.
C’è da ricordare che il bitcoin, 10 anni fa, era una cosa da quattro nerd. Oggi ne parlano tutti. Ed all’inizio erano pochi PC collegati tra di loro, mentre oggi ci sono fabbriche di computer che minano bitcoin. Da qui alla fine del mining, quindi, c’è abbastanza certezza che verranno fuori nuove soluzioni e/o nuovi cambiamenti.
Forse già nel 2030 il bitcoin sarà diverso da come lo conosciamo adesso. E sarà lo stesso per le altre e le nuove criptovalute. Probabilmente cambiamenti ed innovazioni saranno così tanti che ci saranno, forse, nuove versioni delle criptomonete di oggi (oltre a molte altre, chiaramente).
Le caratteristiche saranno quasi certamente molto diverse, così come le loro funzionalità ed i loro protocolli. Preoccuparsi di cosa succederà nel lontano futuro non ha assolutamente alcun senso.
La criptovaluta è stata creata con un tempo di vita indefinito, forse infinito, certo lunghissimo. C’è abbastanza spazio perché le possibilità di migliorare possano essere sfruttabili ben prima che il tempo di mining finisca. Nuove monete e nuove idee già adesso stanno cambiando il panorama. Le nuove valute avranno altri tipi di algoritmi, e sicuramente altre funzionalità. Cambierà tutto.
Basta pensare che il bitcoin e le altre criptovalute potrebbero essere vietate del tutto… o che tutti ci potrebbero scommettere sopra. O che il concetto di bitcoin scompaia, ma resti la tecnologia alla sua base, la blockchain. Già il 2030 è troppo lontano per pensare di azzeccare cosa accadrà, e sicuramente finirà diversamente da come ci si immagina oggi.
L’unica strada (e cosa) certa è seguire le innovazioni che la moneta e la tecnologia portano nella vita quotidiana. Con le cripto e la blockchain il futuro non è la fine del mining; il futuro è quello che c’è tra adesso e dopodomani. La velocità del cambiamento è elevata già in due giorni; figuriamoci in anni.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/