PIR e crescita. L’argomento centrale del recente Salone del Risparmio | Rai 3

All’ottava edizione del Salone del Risparmio organizzato da Assogestioni c’è stato un tema principe. I PIR, Piani Individuali di Risparmio, che permettono di far confluire capitale nelle piccole e medie imprese. L’ospite di questo video, a cura del TG3, è il presidente di Assogestioni, Tommaso Corcos.

Le dichiarazioni di Padoan al SDR17

“Il Paese si trova in una fase di transizione, verso una crescita più solida, sostenibile ed inclusiva. La stiamo inseguendo. E’ necessario rafforzare questa fase; capitalizzare i benefici della strategia di riforme implementate negli anni recenti, e che sta continuando. Il governo è pienamente impegnato in questa strategia”.

A che punto è la situazione economica, e quale può essere il ruolo del risparmio per spingere il Paese?

Padoan ha parlato di riforme fatte e di altre sicuramente da fare lungo un sentiero di crescita. Questo non è un tema soltanto italiano, ma paneuropeo. Inseguire la crescita è stato il tema centrale del Salone quest’anno. Sia Assogestioni che il ministro ritengono sia il momento di considerare una politica fiscale un po’ più espansiva. L’America la sta considerando centrale nel suo programma, e finora è stata un po’ la grande assente del ciclo economico.

Di risparmio ha parlato anche Padoan. Ecco cosa ha detto

“La recente riforma dei PIR fornisce per la prima volta (in Italia, ndr) uno strumento che permette di canalizzare il risparmio privato verso l’economia reale italiana”.

Come funzionano e quali vantaggi ci sono nell’utilizzare i PIR?

Grandissimi vantaggi per i risparmiatori italiani, che hanno la possibilità di beneficiare di una agevolazione fiscale. Quest’ultima è vincolata alla detenzione temporale, ed agli strumenti finanziari, che devono essere emessi da aziende italiane, o da aziende estere con sede stabile in italia.

Presentano dei vantaggi perché danno la possibilità di investire sull’essenza dell’economia italiana, cioè le PMI. Queste aziende sono sempre state resistenti nei cicli economici avversi; sono anche le aziende che danno grandissime soddisfazioni in termini di crescita quando il ciclo economico torna nuovamente positivo.

Un altro straordinario elemento di opportunità è il 30% libero da vincoli normativi che dà la possibilità di diversificare ulteriormente il portafoglio.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole