Francia: elezioni alle porte, come seguirle sui mercati

La Francia va alle urne domenica, per il primo turno. L’importanza di queste elezioni e come seguirle, magari anche per operare di conseguenza sui mercati, nell’analisi di Filippo Diodovich.

A due giorni dalle presidenziali in Francia, sono aumentate notevolmente le tensioni di mercati. Questo anche in relazione all’attentato terroristico di giovedì a Parigi.

Vale la pena non soffermarsi solo sul secondo turno, come stanno facendo molti analisti, ma anche, e soprattutto, sul primo, che potrebbe essere molto importante. Ci potrebbero, infatti, essere significative sorprese che potrebbero avere ripercussioni importanti sui mercati.

Il cambio euro/dollaro, di conseguenza, potrebbe evidenziare movimenti molto importanti.

Orari da tenere sotto controllo

Alla 20.00 di domenica chiuderanno le urne; exit poll previsti per poco dopo.

Alle 22.00 saranno pubblicate le prime proiezioni; entro mezzanotte, il risultato potrebbe essere già chiaro. Alla stessa ora inizieranno le prime contrattazioni sul forex.

Scenari post-elezioni in Francia

Sarà molto importante capire quali scenari possano uscire dal weekend elettorale. Per l’euro, uno scontro Fillon – Macron, potrebbe portare a forti apprezzamenti, anche nell’ordine di 180 pips, cioè quasi due figure.

Lo scenario più ribassista per l’euro sarebbe un secondo turno tra le Le Pen e Melènchon, il candidato della sinistra radicale.

Anche indici e commodities, vista l’importanza dell’appuntamento, potranno evidenziare forte volatilità.

Chi fosse interessato, può approfondire la questione delle elezioni europee con lo speciale di IG Italia, a questo link: Speciale elezioni europee di IG Italia

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole