Economia. Trasformare le discariche in risorse preziose | Euronews

Obiettivo del progetto europeo: concepire le discariche di rifiuti come se fossero delle vere miniere di risorse. Una nuova forma di economia per trasformare ciò che oggi viene gettato via in una risorsa. Euronews spiega di cosa si tratta.

Come riciclare in modo efficiente e sostenibile i rifiuti ricavati dalle discariche?

Circa 20 milioni di tonnellate di rifiuti industriali sono sepolti dagli anni ’90 in una sola discarica in Belgio. Un’enorme sfida ecologica ma, forse, anche un’opportunità economica. Tutti questi materiali plastici e metallici possono essere estratti e riciclati in modo sostenibile? Alcun scienziati del progetto europeo “New Mine” stanno scavando in profondità per avere delle risposte.

Quel sito copre circa 230 ettari. In alcuni punti, nella profondità del sottosuolo si trovano strati di plastica, legno, metallo, carta o cartone di 10 metri di spessore. Dove la maggior parte delle persone vedrebbe solo spazzatura, scienziati e operatori del settore vedono un tesoro. Questi rifiuti rappresentano un’enorme quantità di risorse e di energia secondarie che si possono recuperare dalle discariche per essere riutilizzate. Per fare questo, c’è bisogno di tecnologie molto innovative, quindi si devono levare tutti i rifiuti dalla discarica. Si utilizzano, quindi, tecnologie avanzate di smistamento e trattamento per recuperare le diverse parti della spazzatura.

Costruire una casa dai rifiuti

Una di queste tecnologie avanzate è stata testata in Austria. Tre diversi sensori di un prototipo consentono di trattare i rifiuti provenienti da vecchie discariche. La loro composizione alterata rende molto difficile la loro selezione con le classiche attrezzature di smistamento esistenti.

All’interno delle discariche, i rifiuti sono esposti a vari fattori. La polvere e l’acqua alterano la superficie dei rifiuti sepolti, ma all’interno l’ambiente può essere anche molto alcalino e acido, e questo influenza anche il materiale. Si adattano gli algoritmi nei sensori della macchina, in modo che possa smistare correttamente i diversi materiali, lasciando fuori alcune sostanze.

Una volta ordinato, il materiale di discarica può essere riciclato utilizzando sofisticati processi chimici. I ricercatori trasformano i rifiuti in una sorta di polvere di vetro che, miscelata con sabbia e altri composti chimici, può aiutare ad ottenere materiali da costruzione come mattoni, piastrelle o lastre di pavimentazione. La parte chimica di questi prodotti è completamente diversa dal normale cemento, ma, allo stesso tempo, offre le stesse proprietà, anche se chimicamente sono completamente diversi. Possono, ad esempio, resistere ad attacchi acidi o ad alte temperature”.

Quante discariche? Che economia potrebbe essere?

Attualmente sono circa 500.000 le discariche sparse in Europa. Discariche pronte per essere trattate. Un progetto finalizzato a migliorare economia ed ambiente. Ogni discarica è come una casa, un’abitazione; prima o poi comincerà a mostrare delle crepe. Quindi, prima o poi si assisterà all’inquinamento delle acque e del suolo; questo significa che prima o poi qualsiasi tipo di discarica avrà bisogno di un intervento di bonifica. Ecco perché il potenziamento del lavoro sulle discariche cerca di combinare l’aspetto di risanamento, eliminando per sempre la fonte di inquinamento, con le attività di recupero delle risorse.

Il riutilizzo di queste nuove miniere di rifiuti potrebbe diventare una realtà in Europa in meno di 10 anni. A patto che vengano rapidamente introdotte nuove leggi e nuovi regolamenti.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole