Euro. Un circolo esclusivo che impone rigore ai suoi membri | Euronews

Sapevate che tutti i paesi europei devono soddisfare quattro criteri di convergenza per poter aderire all’euro? Euronews spiega bene la cosa in questo breve video.

I criteri

Se la crisi finanziaria ha insegnato qualcosa, è che non si può smettere di portare avanti forti politiche economiche una volta integrato il club dell’euro. È necessario continuare per poter realizzare una convergenza sostenibile e reale. Questo affinché i paesi a basso reddito possano tenere il passo con quelli più ricchi.

Come i concorrenti che vogliano partecipare a una gara automobilistica, i paesi che vogliono aderire al club dell’euro devono soddisfare determinati criteri, in questo caso i criteri di convergenza di Maastricht. Ma, una volta dentro, devono continuare a impegnarsi per stare al passo con gli altri piloti.

Un paese a basso reddito deve aumentare il proprio Pil reale per trovarsi in una posizione di forza nella gara con i paesi più ricchi. Deve quindi riformare istituzioni e governance e rafforzarle sul modello dei paesi più ricchi. L’obiettivo è di migliorare il tenore di vita dei cittadini avvicinandolo ai livelli di altri membri del club. Anche la produttività dei meccanici, cioè della forza lavoro, deve aumentare, per rendere competitiva l’economia del paese. In questo modo si tiene l’inflazione sotto controllo e il paese e il club intero disporranno degli ammortizzatori necessari per sopportare scossoni anche violenti.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole