Settore bancario. Le opportunità all’interno dell’azionario europeo | Professione Finanza

Intervista ad Antonio Sidoti, director of italian sales di Wisdom Tree, sul settore bancario. Ci sono opportunità in borsa; ovviamente bisogna fare molta attenzione, visto che il settore è il più scosso ed il più collegato alla politica.

Sicuramente l’azionario europeo negli ultimi periodi sta offrendo delle valutazioni interessanti. Questo è ancor più vero se paragonato all’omologa asset class statunitense.

In Europa ci sono valutazioni particolarmente interessanti per quanto riguarda i parametri tipo il P/E, cioè il rapporto prezzo/utili. Non solo; anche il dividend yield rappresenta un buon punto punto di forza dell’azionario europeo, al momento. Queste caratteristiche permettono, adesso, di avere un punto d’ingresso interessante. In quale settore, in particolar modo?

Il settore bancario europeo

Quello delle banche è un settore a cui gli investitori possono guardare con particolare favore. Questo perché, alla luce delle ultime dinamiche macroeconomiche, sembrerebbe che il settore bancario possa beneficiare di un rinnovato carry trade. Questo cosa significa? Significa considerare il differenziale sul tasso overnight ed il differenziale sul BTP italiano a 10 anni.

Alla luce di queste differenze, ci sono buone opportunità sulle scadenze a breve (3 mesi). L’irripidimento della curva obbligazionaria impone scelte precise alle banche, che hanno bisogno di ristrutturare i loro portafogli di negoziazione. Questa ristrutturazione, aggiunta a quella riguardante i modelli di business, costituisce un elemento molto importante per gli investitori.

E’ ovvio che il settore bancario europeo sia di fronte ad una profonda e necessaria ristrutturazione. Questo sia per le mancate deficienze formali e strutturali del passato, che per le pressanti richieste della BCE, a cui non sfugge nessun Paese. Gli investitori possono guardare con favore questo processo di pulizia, aggregazione e nuove regole del settore bancario. Questo processo mira ad irrobustire il settore, e renderlo più resiliente a nuove crisi.

Il tutto può quindi costituire un punto di ingresso nell’azionario europeo, con particolare attenzione a questo settore.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole