Nei paesi periferici, prospettive positive per il debito sovrano. Parla Nicola Mai di Pimco

Nei paesi periferici, prospettive positive per il debito sovrano. Parla Nicola Mai di Pimco

Nicola Mai, capo analista per il debito sovrano europeo di Pimco, analizza nella videointervista i rischi e le prospettive che l’attuale contesto presenta per i bond sovrani europei.

La situazione attuale in Italia e Spagna è piuttosto positiva. Crescita economica in aumento, e la BCE ancora il sistema, mantenendo l’outlook piuttosto positivo. Per quanto riguarda i bund, l’outlook è neutro. I principali rischi gli eventi chiave sono il referendum italiano, le (ennesime) elezioni spagnole, le elezioni americane (evento non europeo, ma globale). In generale l’outlook è positivo causa banche centrali stimolative. Rischi modesti sul fronte politico in Italia. Forse l’evento più incerto sono le elezioni USA, ma marginalmente, visto che la Clinton pare ancora in vantaggio.

Per quanto concerne le banche centrali, la FED alzerà i tassi, ma molto lentamente. La BCE estenderà il QE fino a fine 2017, con cambio delle regole, magari per comprare più bond periferici.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole