L’intervista di Fondi&Sicav a Isabel Reuss, head of Sri research di Allianz Global Investors, in merito al tema sempre più attuale della sostenibilità negli investimenti.
Le società si stanno muovendo, si stanno muovendo anche abbastanza velocemente perché hanno realizzato che comunque, anche per loro stessi, sapere che rischi ci sono all’interno delle loro società, correlati alle ESG, li a porta anche a cambiare i processi all’interno, processi che possono essere per loro stessi anche molto più profittevoli. Per cui vediamo che si muovono, vedono anche che c’è una pressione dagli azionisti, specialmente sulla parte di governance, per cui hanno considerato queste cose, sanno che sono importanti per gli investitori.
Credo che lo stereotipo ormai sia sorpassato, che l’analisi finanziaria sia e sarà sempre una parte importante di qualsiasi fondo d’investimento, su questo non c’è dubbio. Il poter utilizzare gli ESG come un altro tipo di analisi in più, dà molto di più. Riduce il rischio e in certi casi anche aumenta il rendimento, per cui la redditività dei fondi non è diminuita. Perché? Perché le società uno quando le analizza, il valore futuro sarà basato sulle ESG.
