politica

Elezioni. La Politica e il Lavoro in campagna elettorale: bugie e false ricette | Marco Montemagno

La Politica e il Lavoro in campagna elettorale: bugie e false ricette. Come la Politica strumentalizza il tema del lavoro per prendere voti.

Mondo. Chi comanda? E cosa c’entrano le criptovalute? | Marco Montemagno

Chi comanda il mondo? Come? Perché? Quanto lo fa? Marco Montemagno, alla sua maniera, cerca di dare una risposta a questa domanda. Chi è che decide le sorti del mondo? Nessuno può saperlo naturalmente, ma è lecito farsi delle domande. Magari, rileggendosi (o leggendo per la prima volta) Noam Chomsky ed il suo “Who rules […]

Cina. Forse non tutti sanno che… il debito è esploso | Financial Times

L’apertura dei salvataggi di credito ha salvato l’economia cinese dopo la crisi finanziaria globale, ma può il governo allontanare il paese dalla sua dipendenza del debito? La Cina dopo la crisi di 10 anni fa spiegata dal Financial Times. Una delle conseguenze della crisi finanziaria, in Cina, è stata che l’economia cinese, dipendente da manifattura ed […]

Trump. Economia e linee di condotta nella sua era | PIIE

Chad P. Bown discute l’ebook “L’economia e la politica nell’era di Trump”. Si tratta di una raccolta di saggi da parte di economisti che offrono orientamenti critici su questioni fondamentali in reazione alla disattenzione dell’amministrazione per l’avviso degli esperti e del policy-making basato sull’evidenza. Introduzione La Presidenza di Donald J. Trump ha scatenato una serue di potenziali […]

Qatar. Una piccola nazione con molti (troppi?) soldi, e tanti interessi | CNBC International

Questo piccolo paese del Medio Oriente è il più ricco pro capite al mondo. Uptin Saiidi di CNBC International esplora le attività globali del Qatar, e cosa questo comporti. Il Qatar può essere considerato piccolo, avendo una popolazione di soli 2,2 milioni di parsone. Ma ciò che gli manca come dimensioni, è compensato da ciò che possiede […]

Earth Overshoot Day, il giorno che segna il debito ambientale | Etica SGR

Dal 2 agosto consumeremo più risorse di quelle generate in un anno dal Pianeta. Questa data segna il giorno conosciuto come Earth Overshoot Day; è stata calcolata dal Global Footprint Network, organizzazione di ricerca internazionale che misura il consumo delle risorse dell’uomo. L’umanità consuma troppo velocemente rispetto a quanto la Terra può sostenere. Le risorse a […]

Stati vs. imprese. I numeri che dovreste conoscere | The Rest of Us

Gli stati e le imprese. Un raffronto approfondito tra i primi e le seconde. Numeri non a caso che danno una reale visione di come stia funzionando il mondo negli anni ’20 del 21° secolo. Le persone e gli Stati Inizia tutto dalla gente. Al mondo ci sono circa 7,2 miliardi di persone; un bel […]

Confindustria. Assemblea a Firenze. L’intervento del Presidente Boccia

L'intervento del Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia all'Assemblea di Confindustria Firenze del 23 giugno 2017. Riprese realizzate da RTV38

Brexit. Cosa deve accadere perché sia un successo? | The Economist

La Gran Bretagna ha iniziato i colloqui per lasciare l’Unione Europea. L’architetto del recente accordo commerciale tra l’Unione Europea ed il Canada (il CETA) discute le complessità di Brexit. Jason Langrish è uno degli architetti che ha reso possibile il CETA. In questa intervista offre alla Gran Bretagna alcuni suggerimenti su come riuscire a negoziare qualcosa di così […]
Ottimizzato da Optimole